Dove si compra l’olio di cannabis?

Sempre più spesso sentiamo parlare dell’olio di cannabis e di tutti gli impieghi per cui viene utilizzato e per i quali diventa ogni giorno più conosciuto: dalla realizzazione di cosmetici a quella di farmaci naturali.

Stiamo assistendo ad una vera e propria esplosione sul mercato di prodotti a base di CBD.

Molti però si chiedono dove poter acquistare l’olio di cannabis e i suoi relativi prodotti applicativi.

In questo articolo spiegheremo dove si compra l’olio di cannabis o olio di CBD e con che modalità.

Dove si compra l’olio di cannabis?

L’olio di cannabis o di CBD da assumere per via orale è acquistabile in farmacie specializzate dietro esclusiva ricetta medica, indicante dosi e posologia.

Tutti gli altri prodotti, a base di olio di cannabis, per uso esterno o cosmetico, si possono trovare presso le rivenditori autorizzati. Nonostante l’esplosione di questi ultimi prodotti, è giusto sapere che essendo destinati ad un uso cosmetico per legge non devono garantire al consumatore la purezza o qualità del CBD contenuto nell’olio, in quanto appunto destinato ad un uso esterno.

Noi della Farmacia San Carlo, consigliamo l’acquisto di questo prodotto presso rivenditori di fiducia che conoscano tempo il prodotto e le normative ad esso associate.

Da diversi anni realizziamo prodotti personalizzati e di qualità a base di fitocannabinoidi, dando informazioni complete su tutte le possibilità terapeutiche.

Leggi anche l’articolo: “CBD e Olio di Cannabis: tutto quello che c’è da sapere

Come viene prodotto l’olio di CBD?

L’olio di cannabis sta riscuotendo di giorno in giorno un crescente interesse, grazie soprattutto agli effetti benefici che ne derivano.

La curiosità attorno all’olio di CBD però va oltre ai benefici: molti infatti, si chiedono come viene prodotto l’olio di cannabis.

CBD oil farmacia San Carlo

Andiamo a vedere insieme tutte le fasi che si susseguono nella preparazione dell’olio di cannabis.

Come si prepara l’olio di cannabis


Fase 1: coltivazione della pianta di
 cannabis

 L’olio di CBD si ottiene pressando parti della pianta fino ad estrarne appunto l’olio. Il cannabidiolo (CBD) è un cannabinoide che si trova nella maggior parte delle parti della pianta di canapa, ma è più abbondante nei fi

La prima parte della preparazione consiste nella coltivazione accurata della cannabis e nella raccolta e selezione dei suoi semi.

Nello specifico le piantagioni di canapa da cui viene estratto il nostro olio della Farmacia San Carlo si trovano in Maremma (zona tra Lazio e Toscana), dove il terreno è particolarmente fertili e ricchi di micronutrienti.

Fase 2: estrazione dell’olio di cannabis

La seconda fase si concentra sull’estrazione effettiva dell’olio di CBD.

Noi della Farmacia San Carlo prediligiamo un tipo di estrazione senza l’utilizzo di alcun solvente, così da mantenere inalterato il profilo terpenico e le varie componenti presenti nella pianta, come i flavonoidi, gli acidi grassi, gli aminoacidi e la clorofilla.

Esistono diverse tipologie di estrazione:

– Estrazione con CO2 subcritica o supercritica.

In quella supercritica, vengono utilizzate temperature e pressioni alte, in modo da mantenere la CO2 in stato liquido e gassoso. Questo permette una produzione maggiore di CBD e richiede meno tempo. In quello subcritica invece i tempi si allungano e vengono utilizzate temperature e pressioni più basse.

– Estrazione con Etanolo

L’etanolo è un buon solvente per estrarre efficacemente i cannabinoidi ed è l’ideale quando si desidera creare olio di CBD a spettro completo. Si tratta di una tipologia di estrazione che richiede più tempo rispetto a quella con CO2.

– Infusione Lipidica

Questo metodo di estrazione utilizza l’olio di cocco o l’olio MCT (trigliceridi a catena media) per assorbire i principi attivi. Si tratta di un metodo meno preciso rispetto agli altri, ma, grazie all’infusione di lipidi, permette all’olio di contenere molti più sapori e colori naturali. Si utilizza principalmente quando si vogliono ottenere oli di CBD ad ampio spettro.

Fase 3: purificazione dell’olio di cannabis

Nella terza fase si passa al processo di purificazione. In questo step l’olio di CBD viene filtrato in modo da eliminare molecole di grassi non desiderate, clorofilla e altre sostanze chimiche.

Grazie alla procedura di purificazione, l’olio di CBD si schiarisce, assume una fragranza delicata e una concentrazione più regolare.

Conclusioni

L’olio di cannabis o CBD oil è un ottimo rimedio naturale terapeutico, venduto legalmente in Italia.
Si sconsiglia di fare sempre riferimento al proprio medico per capire se è la terapia adatta, se non interferisce con altri farmaci che si stanno assumono e per un indicazione corretta dei dosaggi.

Restiamo a disposizione per qualsiasi dubbio!

 

Cosa vuol dire CBD Full Spectrum?

effetto entourage

L’olio di CBD o olio di cannabis sta acquistando sempre più notorietà tra i rimedi naturali per problemi di diverso genere. Nonostante il grande interesse mediatico degli ultimi anni, ancora in molti non ne conoscono tutti gli importanti effetti beneficiAncora meno persone conoscono la differenza tra l’olio di CBD Full Spectrum e il CBD Broad Spectrum.

Esistono infatti diversi tipi di olio di CBD, distinti sulla base dell’estrazione: l’olio di CBD isolato, l’olio di CBD Broad Spectrum, l’olio di CBD full spectrum o a spettro completo.

In questo articolo capiremo meglio che cosa vuol dire CBD Full Spectrum.

Leggi anche: “CBD Isolato, ad Ampio Spettro o Spettro Completo – Cosa cambia?

Cosa vuol dire CBD Full Spectrum?

Il CBD oil Full Spectrum si chiama così in quanto nella sua produzione sono coinvolte tutte le sostanze presenti nelle varie parti della pianta di cannabis: flavonoidi, terpeni, clorofilla, THC, CBD, etc.

L’olio CBD Full Spectrum o a spettro completo è caratterizzato dalla presenza della totalità degli elementi della pianta di cannabis, anche il THC, seppur in dosi così basse (inferiori allo 0,2%) da non comportare alcun effetto psicotropo.

Il fatto che tutte le sostanze della cannabis compongano l’olio produce un effetto davvero unico: il cosiddetto effetto Entourage.

Cos’è l’effetto Entourage?

L’effetto Entourage è un principio per il quale la presenza di tutti i componenti della pianta di cannabis, all’interno dell’olio, sia in grado di amplificare i benefici offerti dal cannabidiolo.

Il potere benefico di questa sostanza infatti, funziona meglio quando ha la possibilità di interagire con le altre molecole tipiche della pianta.

La compresenza di terpeni, flavonoidi e cannabinoidi è capace di innescare una sinergia che appunto amplifica le proprietà benefiche della cannabis.

Leggi anche: “Effetto Entourage e Cannabis – Cos’è?”

Qual è la differenza tra CBD oil Full Spectrum e CBD oil Broad Spectrum

Il CBD oil Broad Spectrum è un olio contenente tutte le numerose sostanze naturali della pianta di canapa ad eccezione del THC, che viene chimicamente rimosso.

La differenza quindi, tra il CBD oil Broad Spectrum e Full Spectrum, risiede proprio nel fatto che nel Broad Spectrum vi è assenza totale di THC, mentre nel Full Spectrum è presente in una piccola percentuale che rientra nei limiti legali che variano da nazione a nazione.

CBD e Olio di Cannabis: tutto quello che c’è da sapere

Se per la prima volta ti stai approcciando all’olio di cannabis e all’Olio di CBD allora questo articolo leggilo tutto perchè risponderà alle seguenti domande:

Che cosa è l’olio di Cannabis?

L’olio di Cannabis detto olio di CBD o CBD Oil è un prodotto naturale che presenta effetti collaterali minimi, per non dire nulli, in letteratura scientifica. La medicina lo utilizza per favorire il rilassamento, contrastare l’artrosi, alleviare i dolori, velocizzare il recupero fisico, curare i problemi della pelle, combattere ansia, stress ecc.

Noi di Farmacia San Carlo trattiamo l’Olio di Cannabis nel nostro laboratorio e quindi conosciamo ormai da anni la materia prima, oltre che i benefici e le proprietà di questo prodotto.

A che cosa serve l’olio di Cannabis?

Secondo sempre più studi scientifici e ricerche, si è scoperto che l’olio di Cannabis può essere impiegato per moltissimi utilizzi.

Questo prodotto naturale ha grandi proprietà analgesiche, ovvero è in grado di ridurre la percezione del dolore.
L’olio di Cannabis è anche un antinfiammatorio, utilizzabile per esempio per contrastare le malattie croniche.
Anche gli stati di ansia e lo stress possono essere efficacemente trattati con l’olio CBD, che è in grado di favorire il rilassamento fisico e mentale, nonché migliorare l’umore.

Grazie alla sua composizione, l’olio di Cannabis ha anche proprietà antiossidanti, idonee a rallentare l’ossidazione ovvero il naturale processo d’invecchiamento del nostro corpo.  Il trattamento con il CBD Oil permette infine di contrastare alcuni disturbi della pelle come per esempio psoriasi o dermatite, di sostenere le difese dell’organismo, di calmare l’asma e di rendere più equilibrato il ciclo sonno-veglia.

Olio di Cannabis. Tutte le sue caratteristiche.

L’olio di cannabis, contenente appunto CBD, è un olio che deriva direttamente dalle parti della pianta di cannabis.

Il cannabidiolo è uno degli oltre cento cannabinoidi presenti all’interno della pianta.  Se fino a pochi anni fa era il THC il composto ad essere maggiormente conosciuto, ora è decisamente passato alla ribalta il CBD grazie alle sue numerose proprietà benefiche.
D’altronde, CBD e THC presentano sotto molti aspetti caratteristiche simili ma con benefici differenti, e sopratutto il CBD non è psicoattivo.

Questa sua particolarità permette di trattare numerosi disturbi e malattie senza il rischio di incorrere in spiacevoli effetti collaterali.

Il CBD ha innumerevoli proprietà tra cui antidolorifica, antinfiammatoria, antiemetica, anticonvulsivante, antiossidante, neuroprotettiva, lenitiva, emolliente, è efficace contro l’insonnia, la nausea, il vomito, l’ansia, lo stress, la depressione e alcune ricerche stanno indagando sulla sua efficace anche nella cura del cancro.

Non essendo psicoattivo, l’olio di CBD può essere acquistato in totale sicurezza tramite ricetta medica, oppure senza ricetta come uso esterno. I livelli di THC in esso contenuti sono molto bassi e nettamente sotto i limiti imposti dalla legge, comunque insufficienti per procurare un effetto psicotropo.

La ricerca scientifica ha addirittura provato che il CBD è in grado di contrastare l’effetto psicoattivo del THC. Per questo viene infatti utilizzato anche nella cura delle dipendenze da altre sostanze.

Come viene prodotto l’Olio di Cannabis?

Il CBD sta riscuotendo molto successo per via delle potenziali applicazioni e le sue proprietà sono supportate da varie ricerche scientifiche. Diversi articoli illustrano i benefici dell’olio di CBD, ma molte persone si pongono una domanda: come viene fatto l’olio di CBD?

Tutto inizia con un’accurata coltivazione della canapa. I semi di canapa per uso medico/industriale vengono selezionati per il loro elevato contenuto di CBD e il basso dosaggio di THC.

Le parti della pianta utilizzate nel nostro CBD Oil vengono coltivate in Maremma (tra Toscana e Lazio) in un suolo fertile e ricco di micronutrienti; successivamente subiscono un’estrazione ad hoc senza l’utilizzo di alcun solvente, così da mantenere inalterato il profilo terpenico e le varie componenti come flavonoidi, acidi grassi, aminoacidi e clorofilla.

Secondo il fenomeno dell’Effetto Entourage, l’olio di Cannabis è più efficace quando tutte le sue componenti agiscono all’unisono, rispetto all’azione di una singola molecola chimica nella sua forma isolata. Tutte le componenti del nostro olio lavorano in sinergia massimizzandone gli effetti benefici.

Quali sono gli effetti dell’olio di Cannabis?

L’olio di Cannabis, in particolare il cannabidiolo (CBD) agisce sui recettori del sistema nervoso centrale e dell’apparato muscolare. Così facendo, è in grado di favorire un generale rilassamento in tutto il corpo. Oltre ad avere proprietà calmanti, l’olio di Cannabis ha effetti antidolorifici, antiossidanti e antinfiammatori.

Forse in pochi lo sanno: il CBD ha anche proprietà antipsicotiche e dunque può essere utilizzato nel trattamento di diverse condizioni psicopatologiche come, per esempio, schizofrenia e sindromi bipolari.

Da sottolineare poi il fatto che l’olio CBD non ha effetti psicoattivi e dunque non produce nessuna alterazione della percezione, come invece fanno le sostanze stupefacenti. Non è tossico e non dà dipendenzaSottolineiamo che è sempre opportuno consultare il proprio medico per individuare la migliore terapia e posologia in base alle proprie condizioni, ed evitare il fai da te.

Dove si compra l’olio di Cannabis?

Da quando si è iniziato a parlare delle proprietà terapeutiche di questa molecola, vi è stata un esplosione di prodotti sul mercato a base di CBD di dubbia qualità e provenienza.  Come accennato in precedenza, l’unico olio di CBD che si può assumere per via orale è quello con ricetta medica, tutti gli altri acquistati online o in negozio sono venduti come uso esterno o cosmetico. Proprio per questo motivo è facile imbattersi in prodotti di scarsissima qualità, in cui vi è nessuna garanzia per il consumatore sulla purezza, qualità e provenienza del CBD.

Per questo, consigliamo di acquistarlo in base alle proprie esigenze e sopratutto presso rivenditori o farmacie con laboratorio come la nostrache conoscano il prodotto e le normative vigenti.
Il nostro obiettivo è quello di realizzare prodotti personalizzati, qualitativamente superiori, unitamente alla nostra volontà di formare ed informare la comunità delle nuove possibilità terapeutica.

I nostri consulenti sono a disposizione per qualsiasi confronto.

Cosa vuol dire CBD Full Spectrum?

Ti abbiamo appena parlato dei diversi oli di CBD che esistono sul mercato e che prepariamo nel nostro laboratorio su ricetta, o vendiamo in farmacia.

Ma cosa significa CBD Full Spectrum? Il CBD Full Spectrum viene preparato tramite l’estrazione di tutte le sostanze presenti nelle varie parti della pianta di cannabis (per es. CBC, CBG, CBN e CBC, THC, flavonoidi e terpeni, etc.).

Si ritiene che queste sostanze agiscano insieme creando il cosiddetto “effetto entourage”, che provoca un risultato potenziato dall’azione sinergica dei vari elementi.

Se è vero che il CBD Full Spectrum contiene anche una piccola percentuale di THC (inferiore allo 0,2%) è altresì vero che si tratta di una quantità talmente bassa da non provocare effetti psicotropi percepibili.

Al contrario il THC, insieme alle altre sostanze della cannabis citate prima, potenzia gli effetti positivi del CBD.

 

Che differenza c’è tra CBD Full Spectrum e CBD Broad Spectrum?

L’olio CBD Full Spectrum contiene tutte le sostanze che vengono estratte dalla Cannabis: dai cannabinoidi, ai terpeni, dai flavonoidi agli acidi grassi, etc.

Il Full Spectrum contiene, dunque, anche il THC, seppur con un dosaggio estremamente basso, sempre inferiore ai limiti previsti per legge.

La preparazione dell’olio CBD Full Spectrum prevede che vengano estratte tutte le sostanze, che poi verranno diluite in diverse concentrazioni per realizzare il prodotto finito.

A detta di molti, questo metodo di preparazione, permette di ottenere un prodotto qualitativamente superiore, poiché l’insieme delle sostanze amplifica l’effetto benefico.

L’olio CBD Broad Spectrum, invece, viene prodotto senza il THC, che viene isolato ed eliminato durante la lavorazione.

Secondo alcune teorie una volta privato di THC, il CBD Oil perde un componente in grado di valorizzare tutte le altre sostanze presenti al suo interno.

Il risultato finale è un leggero depotenziamento dell’effetto complessivo dell’olio. E’ vero anche però che il nostro corpo è unico, e ognuno di noi reagisce in maniera differente alle diverse terapie.

Leggi anche: “CBD Isolato, ad Ampio Spettro o Spettro Completo – Cosa cambia?

Quali dosi fare per utilizzare l’olio di Cannabis?

L’assunzione di olio CBD o olio di Cannabis deve essere regolata secondo dosi predeterminate e suggerite da studi effettuati.

Il dosaggio di questa sostanza dipende dalle esigenze soggettive e, in particolare, dall’utilizzo che se ne fa (terapeutico o meno). Per questo il consulto con il medico e il monitoraggio della terapia è molto importante.

Oltre a questi aspetti va tenuta in considerazione la concentrazione di CBD presente nell’olio, solitamente espressa in percentuale.

Il CBD si è dimostrata in questi anni di studi e ricerca una molecola molto sicura, in quanto non esiste una dose massima o effetti collaterali che possano mettere a rischio la salute di chi lo assume.

Olio di Cannabis per animali

Anche i cani e i gatti possono beneficiare dell’olio di Cannabis.

Non molti sanno, infatti, che negli ultimi anni le terapie a base di cannabis hanno migliorato la qualità della vita di molti amici animali che fino a quel momento non riuscivano a trovare una soluzione alle loro condizioni di malessere, o erano distrutti dagli effetti collaterali che le terapie farmacologiche causavano.

Esattamente come per gli umani, il CBD ha effetti antidolorifici e antinfiammatori anche sugli animali. Si applica la stessa distinzione tra terapie a base di cannabinoidi con ricetta medica e Olio al CBD per uso esterno.

Infatti, l’olio di Cannabis può essere utilizzato per favorire il benessere di cani e gatti, mantenere la salute della loro pelle e del loro apparato cardiovascolare, nonché contrastare alcuni disturbi (come per esempio la dermatite).

Infine, questi animali possono godere degli effetti rilassanti del CBD, sia a livello fisico che psichico.

Per approfondire l’argomento leggi anche: “Olio CBD ad uso Veterinario”.

Le informazioni e i consigli contenuti in questa pagina sono bastati su ricerche scientifiche, ma non devono sostituire il parere del medico. Tutte le questioni relative a salute e benessere non andrebbero mai affrontate con la metodica del ‘fai da te’ ma discusse e sottoposte a supervisione medica. È comunque indice di saggezza informarsi e cercare soluzioni che rispettino i naturali processi del nostro corpo.

Per qualsiasi informazione e dubbio non esitare a contattarci!