Olio di CBD: tutte le sue caratteristiche

L’utilizzo della cannabis in ambito terapeutico sta avendo una crescita notevole.

Molte persone sono disposte a sperimentare l’olio di cannabis o CBD oil al fine di ottenere i benefici che ad esso vengono associati. 

L’olio di cannabis è un prodotto davvero sorprendente: andiamo a vedere tutte le sue caratteristiche in questo articolo.

Leggi anche l’articolo: “CBD e Olio di Cannabis: tutto quello che c’è da sapere

Tutte le caratteristiche dell’olio di cannabis

Il principio attivo CBD

Cosa rende così speciale l’olio di cannabis?

Le sue caratteristiche ovviamente, dalle quali poi scaturiscono tutte le proprietà benefiche.

L’olio di cannabis, contenente il principio attivo del CBD, è appunto un olio che deriva dalla pianta di cannabis.

Il CBD è uno dei centinaia cannabinoidi presenti nella pianta di cannabis e grazie al quale, l’olio di cannabis, risulta avere numerose proprietà benefiche.

Si è scoperto infatti che, il CBD, a differenza del THC, altro principio della pianta di cannabis, non possiede effetti psicotropi, bensì solamente benefici.

Gli effetti del CBD

Il CBD, contenuto nell’olio di cannabis, è un antidolorifico e antinfiammatorio particolarmente efficace contro i dolori (articolari, muscolari, cervicali, etc.), anche cronici.

Il CBD, inoltre, permette di trattare numerosi disturbi come lo stress, l’ansia e l’insonnia.

L’effetto rilassante e calmante del CBD è collegato alla sua capacità di limitare la produzione di cortisolo, agevolando la concentrazione e migliorando l’umore, diminuendo anche la percezione del dolore.

Le sue proprietà immunologie-modulatorie unite a quelle detossinanti hanno la capacità di rafforzare le cellule del corpo umano, contribuendo alla loro corretta rigenerazione. Per questo è spesso utilizzato per contrastare i sintomi di patologie autoimmuni.

Sono sotto ricerca e studio anche le sue proprietà anticonvulsivanti, in quanto ad oggi si sono ottenuti risultati promettenti in situazioni di farmaco-resistenza.

Si è visto inoltre che il CBD contenuto nell’olio di cannabis è in grado di contrastare l’effetto psicotropo del THC: ciò lo rende utile anche nella cura delle dipendenze da altre sostanze.

Leggi anche: “Quali sono gli effetti dell’olio di cannabis?

Dove si compra l’olio di cannabis?

Sempre più spesso sentiamo parlare dell’olio di cannabis e di tutti gli impieghi per cui viene utilizzato e per i quali diventa ogni giorno più conosciuto: dalla realizzazione di cosmetici a quella di farmaci naturali.

Stiamo assistendo ad una vera e propria esplosione sul mercato di prodotti a base di CBD.

Molti però si chiedono dove poter acquistare l’olio di cannabis e i suoi relativi prodotti applicativi.

In questo articolo spiegheremo dove si compra l’olio di cannabis o olio di CBD e con che modalità.

Dove si compra l’olio di cannabis?

L’olio di cannabis o di CBD da assumere per via orale è acquistabile in farmacie specializzate dietro esclusiva ricetta medica, indicante dosi e posologia.

Tutti gli altri prodotti, a base di olio di cannabis, per uso esterno o cosmetico, si possono trovare presso le rivenditori autorizzati. Nonostante l’esplosione di questi ultimi prodotti, è giusto sapere che essendo destinati ad un uso cosmetico per legge non devono garantire al consumatore la purezza o qualità del CBD contenuto nell’olio, in quanto appunto destinato ad un uso esterno.

Noi della Farmacia San Carlo, consigliamo l’acquisto di questo prodotto presso rivenditori di fiducia che conoscano tempo il prodotto e le normative ad esso associate.

Da diversi anni realizziamo prodotti personalizzati e di qualità a base di fitocannabinoidi, dando informazioni complete su tutte le possibilità terapeutiche.

Leggi anche l’articolo: “CBD e Olio di Cannabis: tutto quello che c’è da sapere

Come viene prodotto l’olio di CBD?

L’olio di cannabis sta riscuotendo di giorno in giorno un crescente interesse, grazie soprattutto agli effetti benefici che ne derivano.

La curiosità attorno all’olio di CBD però va oltre ai benefici: molti infatti, si chiedono come viene prodotto l’olio di cannabis.

CBD oil farmacia San Carlo

Andiamo a vedere insieme tutte le fasi che si susseguono nella preparazione dell’olio di cannabis.

Come si prepara l’olio di cannabis


Fase 1: coltivazione della pianta di
 cannabis

 L’olio di CBD si ottiene pressando parti della pianta fino ad estrarne appunto l’olio. Il cannabidiolo (CBD) è un cannabinoide che si trova nella maggior parte delle parti della pianta di canapa, ma è più abbondante nei fi

La prima parte della preparazione consiste nella coltivazione accurata della cannabis e nella raccolta e selezione dei suoi semi.

Nello specifico le piantagioni di canapa da cui viene estratto il nostro olio della Farmacia San Carlo si trovano in Maremma (zona tra Lazio e Toscana), dove il terreno è particolarmente fertili e ricchi di micronutrienti.

Fase 2: estrazione dell’olio di cannabis

La seconda fase si concentra sull’estrazione effettiva dell’olio di CBD.

Noi della Farmacia San Carlo prediligiamo un tipo di estrazione senza l’utilizzo di alcun solvente, così da mantenere inalterato il profilo terpenico e le varie componenti presenti nella pianta, come i flavonoidi, gli acidi grassi, gli aminoacidi e la clorofilla.

Esistono diverse tipologie di estrazione:

– Estrazione con CO2 subcritica o supercritica.

In quella supercritica, vengono utilizzate temperature e pressioni alte, in modo da mantenere la CO2 in stato liquido e gassoso. Questo permette una produzione maggiore di CBD e richiede meno tempo. In quello subcritica invece i tempi si allungano e vengono utilizzate temperature e pressioni più basse.

– Estrazione con Etanolo

L’etanolo è un buon solvente per estrarre efficacemente i cannabinoidi ed è l’ideale quando si desidera creare olio di CBD a spettro completo. Si tratta di una tipologia di estrazione che richiede più tempo rispetto a quella con CO2.

– Infusione Lipidica

Questo metodo di estrazione utilizza l’olio di cocco o l’olio MCT (trigliceridi a catena media) per assorbire i principi attivi. Si tratta di un metodo meno preciso rispetto agli altri, ma, grazie all’infusione di lipidi, permette all’olio di contenere molti più sapori e colori naturali. Si utilizza principalmente quando si vogliono ottenere oli di CBD ad ampio spettro.

Fase 3: purificazione dell’olio di cannabis

Nella terza fase si passa al processo di purificazione. In questo step l’olio di CBD viene filtrato in modo da eliminare molecole di grassi non desiderate, clorofilla e altre sostanze chimiche.

Grazie alla procedura di purificazione, l’olio di CBD si schiarisce, assume una fragranza delicata e una concentrazione più regolare.

Conclusioni

L’olio di cannabis o CBD oil è un ottimo rimedio naturale terapeutico, venduto legalmente in Italia.
Si sconsiglia di fare sempre riferimento al proprio medico per capire se è la terapia adatta, se non interferisce con altri farmaci che si stanno assumono e per un indicazione corretta dei dosaggi.

Restiamo a disposizione per qualsiasi dubbio!

 

A cosa serve l’Olio di CBD?

Assistiamo, ogni giorno di più, al crescente aumento di interesse a proposito dell’utilizzo dell’olio di cannabis o CBD Oil, grazie soprattutto alle testimonianze dei suoi innumerevoli effetti benefici sul corpo.

L’olio di CBD può infatti avere diversi tipi di applicazioni: dall’ambito medico-terapeutico fino anche al cosmetico.

In questo articolo andremo a vedere insieme a che cosa serve l’olio di cannabis e quali sono gli ambiti nei quali viene maggiormente utilizzato, fornendo anche qualche consiglio relativamente al suo uso.

Curioso? Allora continua la lettura!

CBD Farmacia San Carlo benefici

Quali sono gli usi principali dell’olio di cannabis?

L’olio di cannabis è in grado di apportare diversi benefici all’organismo, sia dal punto di vista fisico che psichico, grazie alle sue diverse applicazioni.

L’olio di cannabis in ambito medico terapeutico

Per quanto concerne l’ambito medico terapeutico, l’utilizzo dell’olio di cannabis può essere utilizzato:

  • come antinfiammatorio e antidolorifico: per alleviare, ad esempio, i dolori di malattie croniche. I cannabinoidi risultano davvero efficaci nella riduzione del dolore, in quanto inibiscono la trasmissione neuronale.
    In modo particolare, nelle malattie croniche o nelle infiammazioni derivanti da trattamenti oncologici, quali chemioterapia o radioterapia, possono attenuare il dolore e la nausea in modo significativo;
  • per gestire meglio attacchi di panico o disturbi ossessivo compulsivi;
  • come immuno-modulatore: esiste una connessione tra il Sistema Endocannabinoide (SEC) e il Sistema Immunitario in quanto il SEC influenza la funzione delle cellule immunitarie. Per questo motivo il CBD è spesso utilizzato nel trattare malattie di carattere auto-immune per regolare la risposta immunitaria.
  • per prevenire malattie cardiovascolari: l’olio di cannabis può essere utilizzato come agente di prevenzione in patologie cardiache quali, ipertensione, malattie cardiache coronariche, ictus, aterosclerosi e infarti. Rilassando e dilatando i vasi sanguigni è in grado di ridurre la pressione.

L’olio di cannabis per i disturbi del sonno

L’olio di cannabis o CBD oil serve ad aiutare a controllare i disturbi del sonno e dell’umore: gli effetti calmanti dell’olio aiutano a migliorare sensibilmente la qualità del sonno, alleviando disturbi da ansia e irrequietezza, prolungando il tempo totale di sonno e di riducendo il tempo necessario per addormentarsi. Il CBD svolge anche una azione mio-rilassante che permette al corpo di rilassarsi rilasciando tensione accumulata. Questo permette al corpo di rigenerarsi al meglio durante le ore di riposo

L’olio di cannabis contro stress e ansia

L’olio di cannabis è impiegato molto anche per alleviare stati di stress e ansia: i cannabinoidi infatti, sono in grado di ridurre gli stati di stress, inducendo calma, grazie alla stimolazione di specifici recettori presenti nel sistema nervoso centrale e in quello immunitario. Sono spesso impiegati per regolare disturbi dell’umore e di carattere ossessivo compulsivo.

L’olio di cannabis per i disturbi alimentari

A differenza del THC che viene utilizzato per stimolare l’appetito, e dunque risulta efficace per recuperare peso a seguito di patologie o di infortuni; il CBD è invece utilizzato in caso di disturbi alimentari in quanto agendo sul Sistema Endocannabinoide regola la funzione di appetito riducendo stati di ansia e stress che sfociano spesso in fame nervosa o emotiva. 

L’olio di cannabis per i problemi della pelle

Date le sue proprietà emollienti e lenitive l’olio di cannabis o CBD Oil può essere impiegato nella cura della pelle. In ambito cosmetico, l’olio di CBD, viene utilizzato per contrastare stati infiammatori della pelle, oltre che l’invecchiamento precoce dell’epidermide in quanto il CBD è un potente antiossidante naturale. Data anche la sua funzione anti seborroica può essere impiegato anche sulle pelli miste e grasse. L’olio di cannabis è efficace anche come trattamento di disturbi e patologie cutanee quali l’acne e la psoriasi. Infine può intervenire su cicatrici e scottature, con un’azione idratante, ammorbidente, rigenerante e lenitiva.

Leggi anche: “CBD e Olio di Cannabis: tutto quello che c’è da sapere” (CLICCA QUI)

Consigli sull’utilizzo dell’olio di cannabis

I benefici dell’utilizzo dell’olio di CBD sono il risultato di trattamenti costanti e reiterati nel tempo e non di singole e sporadiche assunzioni.

Quando si tratta di provare gli oli di CBD per la prima volta, è importante consultare il medico curante.

Indipendentemente dai motivi per cui lo si desidera assumere, l’olio di CBD potrebbe avere alcune interazioni farmacologiche che non si conoscono. 

I prodotti a base di olio di CBD sono disponibili in una vasta gamma di concentrazioni, alcuni infatti contengono quantità più elevate di cannabidiolo rispetto ad altri. 

Da anni, noi della Farmacia San Carlo, studiamo e utilizziamo questo farmaco per dare una ulteriore possibilità terapeutica a medici e pazienti.

Il nostro obiettivo è quello di realizzare prodotti qualitativamente superiori e di formare ed informare la comunità di questa ulteriore possibilità terapeutica.

Per avere più informazioni riguardo il CBD e la differenza tra CBD su prescrizione medica o uso esterno non esitare a contattarci!!