Quali sono gli effetti dell’olio di cannabis?

Sempre più di frequente le persone si stanno orientando verso l’utilizzo dellolio di cannabidiolo, principio attivo della cannabis, noto come olio di CBD, grazie a diverse testimonianze che ne evidenziano concreti benefici e vantaggi.

In questo articolo andremo a vedere proprio quali sono gli effetti e i vantaggi dell’olio di cannabis.

Gli effetti dell’olio di cannabis o olio CBD

L’olio di cannabis o CBD oil, è in grado influenzare i recettori del sistema nervoso centrale e di tutto l’apparato muscolare. In questo modo favorisce un generale rilassamento di tutto il corpo.

Gli effetti principali dell’olio di CBD sono:

  • sedativi e ansiolitici: favorisce il rilassamento fisico e mentale e senza influenzare la psiche;
  • antinfiammatori e analgesici: contrasta gli stati infiammatori e il dolore. A livello muscolare infatti, gli effetti distensivi e antinfiammatori dell’olio di CBD consentono di ridurre tensioni, strappi e contratture, permettendo anche un più rapido recupero;
  • antistress: l’utilizzo dell’olio di CBD può prevenire e ridurre disturbi e patologie correlate ad uno stress anche cronico, come per esempio il reflusso gastroesofageo, la digestione lenta, etc.;
  • antiossidanti: l’olio di CBD è in grado di contrastare, rallentare o neutralizzare il fenomeno dell’ossidazione, neutralizzando i radicali liberi e quindi proteggendo le cellule;
  • calmanti contro i sintomi dell’asma: l’olio di cannabis combatte lo stato di infiammazione e la sensibilità delle vie aeree; 
  • di miglioramento dell’umore e di contrasto alla depressione: l’olio di CBD regola il tono dell’umore, attivando il recettore 5-HT1A, responsabile di secernere la serotonina che provoca il buonumore;
  • di sostegno alle naturali difese dell’organismo: l’olio di CBD rafforza il sistema immunitario, agendo come un booster naturale per il benessere;
  • emollienti: l’olio di cannabis viene impiegato per trattare i disturbi della pelle, come ad esempio irritazioni, dermatiti, acne, psoriasi o eruzioni cutanee frequenti. Anche a livello cosmetico infatti ne viene consigliato l’uso per contrastare i segni del tempo, come rughe e perdita di tonicità;
  • antispasmodici: questo effetto dell’olio di CBD aiuta a trattare problemi alle vie respiratorie, disturbi dell’apparato gastrointestinale, crampi addominali, dolori mestruali ed emicrania;
  • di supporto nella perdita di peso: grazie alla presenza di acidi grassi essenziali come omega 3 e omega 6, l’olio di cannabis favorisce un corretto metabolismo;
  • di abbassamento del colesterolo: l’olio di CBD riduce i livelli ematici di glicemia, trigliceridi e colesterolo, grazie al senso di sazietà che fornisce tramite la sua assunzione;
  • antiemetici: l’olio di CBD contrasta il senso di nausea e il vomito.
  • anti-convulsivante: questa azione è ancora sotto ricerca ma l’olio di CBD si sta dimostrando in grado di ridurre in generale l’eccitabilità anomala delle cellule nervose responsabili dell’origine e della propagazione degli impulsi epilettogeni;
  • di miglioramento della qualità del sonno: l’olio di CBD è utile per favorire il rilassamento, migliorando la fase del sonno REM e riducendo la problematica relativa ai frequenti risvegli notturni;
  • di miglioramento della vita sessuale: l’olio di CBD riduce l’ansia da prestazione e favorisce la produzione di serotonina; 
  • ematici: l’olio di CBD è in grado di ridurre la pressione sanguigna sia sistolica che diastolica;
  • di rafforzamento delle ossa: l’olio di CBD è un valido alleato contro patologie come artrite e osteoporosi. Aiuta infatti, a sostenere e stimolare la formazione di ossa, prevenendone l’assottigliamento.

Lo studio degli effetti dell’olio di CBD è ancora molto attivo.

Sono infatti sempre più numerose le realtà, gli enti e le aziende che effettuano ricerca sugli effetti dell’olio di cannabis. 

È assai probabile, perciò, che presto emergano altre novità sulle proprietà terapeutiche di questa sostanza.

Anche noi, della Farmacia San Carlo, ogni giorno studiamo questa eccezionale molecola di CBD e i suoi effetti cercando nuovi ambiti per la sua applicazione che produca risvolti benefici.

Olio di CBD: tutte le sue caratteristiche

L’utilizzo della cannabis in ambito terapeutico sta avendo una crescita notevole.

Molte persone sono disposte a sperimentare l’olio di cannabis o CBD oil al fine di ottenere i benefici che ad esso vengono associati. 

L’olio di cannabis è un prodotto davvero sorprendente: andiamo a vedere tutte le sue caratteristiche in questo articolo.

Leggi anche l’articolo: “CBD e Olio di Cannabis: tutto quello che c’è da sapere

Tutte le caratteristiche dell’olio di cannabis

Il principio attivo CBD

Cosa rende così speciale l’olio di cannabis?

Le sue caratteristiche ovviamente, dalle quali poi scaturiscono tutte le proprietà benefiche.

L’olio di cannabis, contenente il principio attivo del CBD, è appunto un olio che deriva dalla pianta di cannabis.

Il CBD è uno dei centinaia cannabinoidi presenti nella pianta di cannabis e grazie al quale, l’olio di cannabis, risulta avere numerose proprietà benefiche.

Si è scoperto infatti che, il CBD, a differenza del THC, altro principio della pianta di cannabis, non possiede effetti psicotropi, bensì solamente benefici.

Gli effetti del CBD

Il CBD, contenuto nell’olio di cannabis, è un antidolorifico e antinfiammatorio particolarmente efficace contro i dolori (articolari, muscolari, cervicali, etc.), anche cronici.

Il CBD, inoltre, permette di trattare numerosi disturbi come lo stress, l’ansia e l’insonnia.

L’effetto rilassante e calmante del CBD è collegato alla sua capacità di limitare la produzione di cortisolo, agevolando la concentrazione e migliorando l’umore, diminuendo anche la percezione del dolore.

Le sue proprietà immunologie-modulatorie unite a quelle detossinanti hanno la capacità di rafforzare le cellule del corpo umano, contribuendo alla loro corretta rigenerazione. Per questo è spesso utilizzato per contrastare i sintomi di patologie autoimmuni.

Sono sotto ricerca e studio anche le sue proprietà anticonvulsivanti, in quanto ad oggi si sono ottenuti risultati promettenti in situazioni di farmaco-resistenza.

Si è visto inoltre che il CBD contenuto nell’olio di cannabis è in grado di contrastare l’effetto psicotropo del THC: ciò lo rende utile anche nella cura delle dipendenze da altre sostanze.

Leggi anche: “Quali sono gli effetti dell’olio di cannabis?

Cosa vuol dire CBD Full Spectrum?

effetto entourage

L’olio di CBD o olio di cannabis sta acquistando sempre più notorietà tra i rimedi naturali per problemi di diverso genere. Nonostante il grande interesse mediatico degli ultimi anni, ancora in molti non ne conoscono tutti gli importanti effetti beneficiAncora meno persone conoscono la differenza tra l’olio di CBD Full Spectrum e il CBD Broad Spectrum.

Esistono infatti diversi tipi di olio di CBD, distinti sulla base dell’estrazione: l’olio di CBD isolato, l’olio di CBD Broad Spectrum, l’olio di CBD full spectrum o a spettro completo.

In questo articolo capiremo meglio che cosa vuol dire CBD Full Spectrum.

Leggi anche: “CBD Isolato, ad Ampio Spettro o Spettro Completo – Cosa cambia?

Cosa vuol dire CBD Full Spectrum?

Il CBD oil Full Spectrum si chiama così in quanto nella sua produzione sono coinvolte tutte le sostanze presenti nelle varie parti della pianta di cannabis: flavonoidi, terpeni, clorofilla, THC, CBD, etc.

L’olio CBD Full Spectrum o a spettro completo è caratterizzato dalla presenza della totalità degli elementi della pianta di cannabis, anche il THC, seppur in dosi così basse (inferiori allo 0,2%) da non comportare alcun effetto psicotropo.

Il fatto che tutte le sostanze della cannabis compongano l’olio produce un effetto davvero unico: il cosiddetto effetto Entourage.

Cos’è l’effetto Entourage?

L’effetto Entourage è un principio per il quale la presenza di tutti i componenti della pianta di cannabis, all’interno dell’olio, sia in grado di amplificare i benefici offerti dal cannabidiolo.

Il potere benefico di questa sostanza infatti, funziona meglio quando ha la possibilità di interagire con le altre molecole tipiche della pianta.

La compresenza di terpeni, flavonoidi e cannabinoidi è capace di innescare una sinergia che appunto amplifica le proprietà benefiche della cannabis.

Leggi anche: “Effetto Entourage e Cannabis – Cos’è?”

Qual è la differenza tra CBD oil Full Spectrum e CBD oil Broad Spectrum

Il CBD oil Broad Spectrum è un olio contenente tutte le numerose sostanze naturali della pianta di canapa ad eccezione del THC, che viene chimicamente rimosso.

La differenza quindi, tra il CBD oil Broad Spectrum e Full Spectrum, risiede proprio nel fatto che nel Broad Spectrum vi è assenza totale di THC, mentre nel Full Spectrum è presente in una piccola percentuale che rientra nei limiti legali che variano da nazione a nazione.

Come si ottiene l’Olio di CBD?

L’olio di cannabis o CBD Oil sta diventando un prodotto sempre più chiacchierato.
Le persone sono sempre più affascinate ed incuriosite dalle sue proprietà, ma soprattutto dai suoi effetti benefici.

Noi della Farmacia San Carlo studiamo da anni la cannabis terapeutica e i suoi effetti benefici.
Nel nostro laboratorio infatti, realizziamo prodotti di olio di cannabis personalizzati, qualitativamente superiori, che offrono un’ulteriore possibilità terapeutica.

In questo articolo andremo a vedere in dettaglio che cos’è l’olio di cannabis.

Che cos’è l’olio di CBD?

L’olio di cannabis o CBD Oil altro non è che un olio del tutto naturale, ricavato da parti della pianta di canapa, attraverso diverse tipologie di estrazione.

Si tratta di un prodotto che presenta moltissimi benefici per l’organismo umano e non solo. Può essere usato come antidolorifico e antinfiammatorio, nel trattamento dei problemi della pelle e per contrastare ansia e stress, etc.

3,2% CBD oil farmacia san carlo

Leggi anche: “CBD e Olio di Cannabis: tutto quello che c’è da sapere”

Come si ottiene l’olio di CBD?

Il procedimento per la produzione dell’olio di cannabis o olio CBD, inizia dalla coltivazione della canapa.
Nello specifico le piantagioni di canapa da cui viene estratto il nostro olio della Farmacia San Carlo si trovano in Maremma (zona tra Lazio e Toscana), dove il terreno è particolarmente fertili e ricchi di micronutrienti.
L’olio di CBD si ottiene pressando parti della pianta fino ad estrarne appunto l’olio. Il cannabidiolo (CBD) è un cannabinoide che si trova nella maggior parte delle parti della pianta di canapa, ma è più abbondante nei fiori.

Esistono diverse tipologie e tecniche estrattive per ricavare l’olio di cannabis.

Ecco le più comuni:

  • estrazione supercritica di anidride carbonica/estrazione CO2;
  • estrazione con solvente liquido;
  • estrazione in olio tramite lo sfruttamento di calore e pressione

L’olio di cannabis viene poi depurato e utilizzato per diversi scopi e confezionato in diversi formati.

Quali sono gli effetti dell’olio di cannabis?

Andiamo a vedere ora quali sono gli effetti che produce l’olio di cannabis o CBD oil.

L’olio di cannabis può essere utilizzato come:

  • analgesico, per ridurre la percezione del dolore;
  • antinfiammatorio, per contrastare le malattie croniche;
  • calmante, in stati di ansia e stress, migliorando l’umore;
  • antiossidante, rallentando l’ossidazione, ovvero il processo di invecchiamento del nostro corpo;
  • lenitivo nei disturbi della pelle, come ad esempio psoriasi o dermatite;
  • stimolante della microcircolazione;
  • coadiuvante del sonno grazie al suo effetto rilassante;
  • antiseborroico per problemi cutanei;

L’olio di cannabis e i suoi effetti sono comunque ancora oggetto di continui studi e in futuro ci aspettiamo di vedere ulteriori applicazioni benefiche in altre patologie o problematiche.

Che differenza c’è tra CBD e THC?

Parlando di che cos’è l’olio di cannabis o CBD oil, va fatto un importante distinguo con il THC. L’olio di cannabis trae i propri effetti benefici dal principio in esso contenuto, ovvero il CBD.

Il CBD è uno degli oltre cento cannabinoidi presenti nella pianta di cannabis. Differentemente dal THC, altro principio molto famoso presente nella pianta di cannabis, il CBD non è psicoattivo e comporta solo benefici per il corpo.

Il tetraidrocannabinolo (THC) e il cannabidiolo (CBD) differiscono proprio nel modo in cui la loro molecola agisce sui recettori cannabinoidi nel cervello.

L’olio di CBD può essere utilizzato in totale sicurezza in quanto presenta livelli di THC molto bassi, insufficienti a provocare effetti psicotropi. Molto interessante sapere che
 studi hanno dimostrato che il CBD è in grado di contrastare l’effetto psicoattivo del THC e perciò viene impiegato nella cura delle dipendenze da sostanze.

differenza tra CBD e THC

 

A cosa serve l’Olio di CBD?

Assistiamo, ogni giorno di più, al crescente aumento di interesse a proposito dell’utilizzo dell’olio di cannabis o CBD Oil, grazie soprattutto alle testimonianze dei suoi innumerevoli effetti benefici sul corpo.

L’olio di CBD può infatti avere diversi tipi di applicazioni: dall’ambito medico-terapeutico fino anche al cosmetico.

In questo articolo andremo a vedere insieme a che cosa serve l’olio di cannabis e quali sono gli ambiti nei quali viene maggiormente utilizzato, fornendo anche qualche consiglio relativamente al suo uso.

Curioso? Allora continua la lettura!

CBD Farmacia San Carlo benefici

Quali sono gli usi principali dell’olio di cannabis?

L’olio di cannabis è in grado di apportare diversi benefici all’organismo, sia dal punto di vista fisico che psichico, grazie alle sue diverse applicazioni.

L’olio di cannabis in ambito medico terapeutico

Per quanto concerne l’ambito medico terapeutico, l’utilizzo dell’olio di cannabis può essere utilizzato:

  • come antinfiammatorio e antidolorifico: per alleviare, ad esempio, i dolori di malattie croniche. I cannabinoidi risultano davvero efficaci nella riduzione del dolore, in quanto inibiscono la trasmissione neuronale.
    In modo particolare, nelle malattie croniche o nelle infiammazioni derivanti da trattamenti oncologici, quali chemioterapia o radioterapia, possono attenuare il dolore e la nausea in modo significativo;
  • per gestire meglio attacchi di panico o disturbi ossessivo compulsivi;
  • come immuno-modulatore: esiste una connessione tra il Sistema Endocannabinoide (SEC) e il Sistema Immunitario in quanto il SEC influenza la funzione delle cellule immunitarie. Per questo motivo il CBD è spesso utilizzato nel trattare malattie di carattere auto-immune per regolare la risposta immunitaria.
  • per prevenire malattie cardiovascolari: l’olio di cannabis può essere utilizzato come agente di prevenzione in patologie cardiache quali, ipertensione, malattie cardiache coronariche, ictus, aterosclerosi e infarti. Rilassando e dilatando i vasi sanguigni è in grado di ridurre la pressione.

L’olio di cannabis per i disturbi del sonno

L’olio di cannabis o CBD oil serve ad aiutare a controllare i disturbi del sonno e dell’umore: gli effetti calmanti dell’olio aiutano a migliorare sensibilmente la qualità del sonno, alleviando disturbi da ansia e irrequietezza, prolungando il tempo totale di sonno e di riducendo il tempo necessario per addormentarsi. Il CBD svolge anche una azione mio-rilassante che permette al corpo di rilassarsi rilasciando tensione accumulata. Questo permette al corpo di rigenerarsi al meglio durante le ore di riposo

L’olio di cannabis contro stress e ansia

L’olio di cannabis è impiegato molto anche per alleviare stati di stress e ansia: i cannabinoidi infatti, sono in grado di ridurre gli stati di stress, inducendo calma, grazie alla stimolazione di specifici recettori presenti nel sistema nervoso centrale e in quello immunitario. Sono spesso impiegati per regolare disturbi dell’umore e di carattere ossessivo compulsivo.

L’olio di cannabis per i disturbi alimentari

A differenza del THC che viene utilizzato per stimolare l’appetito, e dunque risulta efficace per recuperare peso a seguito di patologie o di infortuni; il CBD è invece utilizzato in caso di disturbi alimentari in quanto agendo sul Sistema Endocannabinoide regola la funzione di appetito riducendo stati di ansia e stress che sfociano spesso in fame nervosa o emotiva. 

L’olio di cannabis per i problemi della pelle

Date le sue proprietà emollienti e lenitive l’olio di cannabis o CBD Oil può essere impiegato nella cura della pelle. In ambito cosmetico, l’olio di CBD, viene utilizzato per contrastare stati infiammatori della pelle, oltre che l’invecchiamento precoce dell’epidermide in quanto il CBD è un potente antiossidante naturale. Data anche la sua funzione anti seborroica può essere impiegato anche sulle pelli miste e grasse. L’olio di cannabis è efficace anche come trattamento di disturbi e patologie cutanee quali l’acne e la psoriasi. Infine può intervenire su cicatrici e scottature, con un’azione idratante, ammorbidente, rigenerante e lenitiva.

Leggi anche: “CBD e Olio di Cannabis: tutto quello che c’è da sapere” (CLICCA QUI)

Consigli sull’utilizzo dell’olio di cannabis

I benefici dell’utilizzo dell’olio di CBD sono il risultato di trattamenti costanti e reiterati nel tempo e non di singole e sporadiche assunzioni.

Quando si tratta di provare gli oli di CBD per la prima volta, è importante consultare il medico curante.

Indipendentemente dai motivi per cui lo si desidera assumere, l’olio di CBD potrebbe avere alcune interazioni farmacologiche che non si conoscono. 

I prodotti a base di olio di CBD sono disponibili in una vasta gamma di concentrazioni, alcuni infatti contengono quantità più elevate di cannabidiolo rispetto ad altri. 

Da anni, noi della Farmacia San Carlo, studiamo e utilizziamo questo farmaco per dare una ulteriore possibilità terapeutica a medici e pazienti.

Il nostro obiettivo è quello di realizzare prodotti qualitativamente superiori e di formare ed informare la comunità di questa ulteriore possibilità terapeutica.

Per avere più informazioni riguardo il CBD e la differenza tra CBD su prescrizione medica o uso esterno non esitare a contattarci!!