News

Ciclosporina: a che cosa serve, come agisce, effetti collaterali
Stai cercando informazioni su un principio attivo chiamato ciclosporina? Sei nel posto giusto! In questo articolo parleremo di questo importante farmaco immunosoppressore, utilizzato per il trattamento di diverse patologie, tra

Tacrolimus: che cos’è, a che cosa serve, come assumerlo
In questo articolo spiegheremo tutto ciò che c’è da sapere sul Tacrolimus, un farmaco immunosoppressore utilizzato per prevenire il rigetto di organi trapiantati, ma anche come immunomodulatore a livello sistemico.

Che cos’è e a che cosa serve il Voriconazolo
Il Voriconazolo è un farmaco antifungino utilizzato per il trattamento di infezioni fungine gravi, in particolare quelle causate da funghi Aspergillus e Candida. Grazie alla sua efficacia contro un’ampia gamma

EDTA: che cos’è e a che cosa serve
Oggi scopriamo insieme l’EDTA, un composto chimico dalle molteplici proprietà benefiche, utilizzato in campo medico e farmaceutico per la sua capacità di legare e rimuovere metalli pesanti e altre sostanze

Argento colloidale: principali usi e proprietà
L’argento colloidale è diventato un argomento di grande interesse negli ultimi anni grazie alle sue proprietà antibatteriche e antifungine. L’argento colloidale è composto da particelle microscopiche di argento sospese in

Itraconazolo: che cos’è, a che cosa serve e quando prenderlo
Hai sentito parlare dell’itraconazolo e sei curioso di scoprirne di più? Sei nel posto giusto! In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie su questo farmaco. Scopriremo insieme che

CBD per contrastare l’epilessia nei cani
L’epilessia è una condizione medica che può colpire i cani e getti, così come gli esseri umani, causando sintomi debilitanti. Si tratta di una malattia neurologica che causa convulsioni e

Tumori nel cane: tutto quello che devi sapere
I tumori sono una malattia comune che colpisce cani di tutte le età, razze e dimensioni. Anche se l’idea di un tumore può essere spaventosa, è importante sapere che molti

Cheratocongiuntivite secca nel cane: come si cura?
La cheratocongiuntivite secca (KCS), nota anche come “sindrome dell’occhio secco“, è una malattia comune negli animali domestici, in particolare nei cani. Questa patologia colpisce l’occhio del cane causando una riduzione

Congiuntivite nel cane: sintomi e rimedi
I nostri amici a quattro zampe sono esposti a diversi disturbi oftalmici, tra cui la congiuntivite. La congiuntivite è un’infiammazione della membrana che riveste la parte interna dell’occhio e le