Ormoni Bioidentici per l’invecchiamento della pelle

02-02-2023   | Ormoni Bio-Identici

Chi è che non farebbe carte false pur di avere sempre una pelle dall’aspetto luminoso, elastica, senza il bisogno di ricorrere al trucco o a chissà quali interventi invasivi?

Per questo motivo e per molti altri, la curiosità e interesse nei confronti dell’utilizzo degli ormoni Bioidentici cresce ogni giorno di più.

Gli ormoni Bioidentici infatti, rappresentano un valido alleato per la prevenzione dell’invecchiamento cutaneo e il miglioramento e mantenimento di un aspetto giovanile di viso e corpo.

Vediamo insieme quali sono i problemi legati all’invecchiamento cutaneo e come effettivamente gli ormoni Bioidentici possono venirci in aiuto.

 

Quali disturbi crea l’invecchiamento della pelle?

Con l’avanzare dell’età la nostra pelle subisce molti cambiamenti dovuti appunto all’invecchiamento.

I disturbi che ciò comporta possono essere descritti come segue.

  • La pelle diventa più secca e quindi anche più ruvida, portando a desquamazioni e prurito.
  • Possono comparire escrescenze benigne come cheratosi seborroiche e angiomi.
  • La pelle del viso tende pian piano a scendere risultando flaccida, soprattutto attorno a occhi, guance e mascelle.
  • La pelle risulta più fragile e sottile.
  • Possono comparire lividi per la crescente riduzione di elasticità cutanea.
  • Compaiono diverse rughe, specialmente quelle di espressione, proprio per la perdita di elasticità.
  • Compaiono macchie scure da iperpigmentazione.
  • La pelle subisce una perdita di volume soprattutto nei contorni del viso, creando il noto effetto delle “zampe di gallina”.
  • I capillari risultano più fragili e tendenti alla rottura.
  • L’effetto barriera della pelle diminuisce.

 

Ormoni Bioidentici per l’invecchiamento della pelle

Le terapie sostitutive con ormoni Bioidentici possono aiutare a combattere l’invecchiamento della pelle.

Queste terapie infatti, con modulazione ormonale personalizzata, somministrate tramite ormoni naturali bioidentici in formulazioni innovative, possono proteggere la pelle e migliorare lo skin aging, contrastando gli effetti delle carenze ormonali.

Gli ormoni Bioidentici da utilizzare nelle formulazioni personalizzate per contrastare l’invecchiamento cutaneo possono essere:

  • Progesterone: rafforza il tessuto connettivo ed è responsabile del rimodellamento del collagene.
  • DHEA: l’applicazione topica di DHEA migliora i marker associati all’invecchiamento cutaneo, riportando i livelli ematici di DHEA ai livelli previsti nei giovani migliorando l’aspetto e la struttura della pelle.
  • Testosterone: mantiene l’elasticità della pelle, aumentando la produzione di collagene.
  • Ormoni tiroidei: hanno un importante ruolo nel mantenere le normali funzioni cutanee come il consumo di ossigeno, la divisione cellulare, la sintesi delle proteine, lo spessore cutaneo, la normale secrezione di sebo e la crescita di peli e capelli.
  • Melatonina: è una molecola molto importante che agisce sulla pelle in un modo speciale. La melatonina, infatti, svolge un’azione riparatrice che aiuta a rinforzare l’effetto barriera della pelle, un’azione antiossidante che protegge dal danno ossidativo causato dallo stile di vita e dagli agenti ambientali ed infine un’ azione protettiva anti-age.

 

In evidenza

L’importanza del progesterone

L’importanza del progesterone

Cos'è il progesterone? Nonostante spesso sia definito come un ormone...
Cheratocongiuntivite secca nel cane: come si cura?

Cheratocongiuntivite secca nel cane: come si cura?

La cheratocongiuntivite secca (KCS), nota anche come "sindrome dell'occhio secco",...

Newsletter

Rimani aggiornato,
iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto quanto riportato
    nella privacy policy

    Esprimo il consenso per essere aggiunto alla newsletter

    Contattaci per maggiorni informazioni.

    Contatti

    Condividi su: