Olio di cannabis per cani e gatti

03-01-2023   | Cannabis Terapeutica

Gli effetti benefici dell’olio di cannabis hanno mosso la curiosità di molti e si sono scoperti molteplici ambiti nel quale si può utilizzare.

Non solo ambiti prettamente finalizzati ad uso umano, ma anche relativi ai nostri animali domestici per uso veterinario.

Gli essere umani infatti, non sono gli unici ad avere un sistema cannabinoide che si occupa di regolare le principali funzioni fisiologiche.

L’utilizzo dell’olio di cannabis rappresenta quindi una prerogativa di tutti i mammiferi e il suo utilizzo è consigliato in quanto prodotto naturale, in alternativa a farmaci invasivi.

Negli ultimi anni infatti le terapie a base di cannabis hanno sensibilmente migliorato la qualità della vita di molti animali, eliminando le conseguenze dolorose di alcuni trattamenti farmacologici.

In questo articolo andremo a scoprire quali sono gli effetti benefici che anche i nostri amici possono trarre usufruendo dell’olio di cannabis.

 

Effetti dell’olio di CBD per cani e gatti

 

I grandi benefici dell’olio di cannabis si è scoperto non essere solo appannaggio esclusivo degli essere umani.

Questo straordinaria molecola infatti, può essere molto utile anche al nostro animale domestico.

Vediamo quali possono essere gli effetti su di loro:

  • antinfiammatorio e antidolorifico:

Analogamente agli esseri umani, anche per cani e gatti, il CBD procura effetti antidolorifici e antinfiammatori, alleviando dolori cronici causati da artrosi e migliorandone sensibilmente lo stato o da una patologia infiammatoria in corso.

  • rafforza il sistema immunitario:

Fortifica le difese immunitarie, e fornisce grassi essenziali come gli omega 3 e gli omega 6, vitamine e sali minerali.

  • prevenzione contro malattie cardiovascolari:

L’olio di cannabis somministrato a cani e gatti è in grado di prevenire patologie a carico dell’apparato cardiovascolare.

  • sollievo contro lo stress:

Combatte lo stress dell’animale, sia quello temporaneo, come ad esempio il trauma da rumori forti, sia quello prolungato come una forte ansia da separazione.

  • un valido aiuto per dolori post-operatori:

In caso di eventuali interventi chirurgici aiuta l’animale domestico ad affrontare meglio il decorso post-operatorio.

  • contro ansia e insonnia:

Inoltre alla pari degli esseri umani anche cani e gatti possono soffrire di ansia, insonnia e l’olio di cannabis può aiutare a combatterle, godendo così anche loro degli effetti rilassanti del CBD, sia a livello fisico che psichico.

  • miglioramento delle funzioni neurologiche dell’animale:

La funzione più importante del CBD è nel migliorare i disturbi dell’umore.

  • contrasta molti problemi di salute:

L’olio di CBD aiuta a contrastare infezioni generali o dolore, problemi legati all’età dell’animale, disturbi gastrointestinali e nausea, crisi epilettiche e può essere un aiuto nelle malattie oncologiche o terapie del dolore.

  • potente antiossidante:

L’olio al CBD aiuta a ridurre la produzione di citochine infiammatorie, le stesse che possono comportare manifestazioni allergiche, ipersensibilità e autoimmunità.

  • utile per la salute della pelle e del pelo:

L’olio di CBD deve essere frizionato sulla cute, arginando così in eventuale infiammazione e permettendo di allontanare le pulci e qualsivoglia infestazione parassitaria.

 

E’ sicuro dare olio di CBD a cani e gatti?

 

Diversi studi hanno dimostrato come l’assunzione di olio di CBD da parte di cani e gatti è sicura come lo è per noi esseri umani.

Proprio come i loro padroni umani infatti, anche cani e gatti possiedono un sistema endocannabinoide. 

Il CBD agisce attraverso i diversi circuiti fisiologici per favorire l’equilibrio e produrre diversi effetti.

I cani presentano un maggior numero di recettori cannabinoidi rispetto all’essere umano: questo contribuisce a renderli maggiormente suscettibili ai potenziali effetti dell’olio di CBD che possono durare più a lungo.

Numerosi studi riguardanti gli effetti dell’olio di CBD su cani e gatti hanno mostrato che oltre a non esserci alcun effetto collaterale, si è evidenziata una significativa riduzione del dolore e un aumento dell’attività nell’80% degli animali  che hanno regolarmente assunto CBD.

Un dosaggio di soli 2 mg/Kg di CBD, somministrato 2 volte al giorno, è stato dimostrato, potrebbe aiutare cani e gatti colpiti da osteoartrosi.

Qualora si stia pensando di somministrare al proprio animale olio di CBD è indispensabile consultarsi prima con il proprio veterinario sia per capire se è opportuno l’utilizzo dell’olio di CBD nel caso specifico del cane o del gatto, sia per la prescrizione della ricetta medica da presentare in farmacia per l’effettivo acquisto.

Per quanto concerne il dosaggio sarà sempre il medico veterinario ad indicarne le giuste dosi in base ai sintomi della malattia e alle caratteristiche dell’animale.

 

Come somministrare l’olio di CBD a cani e gatti?

 

Il modo più semplice per somministrare l’olio di CBD a cani e gatti è sotto forma di gocce.

Possono essere somministrate facendole gocciolare direttamente nella bocca dell’animale o mescolate con il foraggio.

L’utilizzo delle gocce di olio di CBD offre il vantaggio di poter usufruire di un dosaggio individuale corrispondente ai bisogni a seconda del peso corporeo e dello scopo.

L’importante è iniziare con un dosaggio basso e poi in caso pian piano aumentare per un utilizzo di almeno tre mesi.

In evidenza

CBD e Animali: Dermatite Atopica

CBD e Animali: Dermatite Atopica

Sono ormai note le proprietà benefiche che il CBD svolge...
La Curcuma: quali sono i suoi benefici?

La Curcuma: quali sono i suoi benefici?

La Farmacia San Carlo è specializzata nella produzione di prodotti...

Newsletter

Rimani aggiornato,
iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto quanto riportato
    nella privacy policy

    Esprimo il consenso per essere aggiunto alla newsletter

    Contattaci per maggiorni informazioni.

    Contatti

    Condividi su: