Come viene prodotto l’olio di CBD?

02-01-2023   | Cannabis Terapeutica

L’olio di cannabis sta riscuotendo di giorno in giorno un crescente interesse, grazie soprattutto agli effetti benefici che ne derivano.

La curiosità attorno all’olio di CBD però va oltre ai benefici: molti infatti, si chiedono come viene prodotto l’olio di cannabis.

CBD oil farmacia San Carlo

Andiamo a vedere insieme tutte le fasi che si susseguono nella preparazione dell’olio di cannabis.

Come si prepara l’olio di cannabis


Fase 1: coltivazione della pianta di
 cannabis

 L’olio di CBD si ottiene pressando parti della pianta fino ad estrarne appunto l’olio. Il cannabidiolo (CBD) è un cannabinoide che si trova nella maggior parte delle parti della pianta di canapa, ma è più abbondante nei fiori. 

La prima parte della preparazione consiste nella coltivazione accurata della cannabis e nella raccolta e selezione dei suoi semi.

Nello specifico le piantagioni di canapa da cui viene estratto il nostro olio della Farmacia San Carlo si trovano in Maremma (zona tra Lazio e Toscana), dove il terreno è particolarmente fertili e ricchi di micronutrienti.

Fase 2: estrazione dell’olio di cannabis

La seconda fase si concentra sull’estrazione effettiva dell’olio di CBD.

Noi della Farmacia San Carlo prediligiamo un tipo di estrazione senza l’utilizzo di alcun solvente, così da mantenere inalterato il profilo terpenico e le varie componenti presenti nella pianta, come i flavonoidi, gli acidi grassi, gli aminoacidi e la clorofilla.

Esistono diverse tipologie di estrazione:

– Estrazione con CO2 subcritica o supercritica.

In quella supercritica, vengono utilizzate temperature e pressioni alte, in modo da mantenere la CO2 in stato liquido e gassoso. Questo permette una produzione maggiore di CBD e richiede meno tempo. In quello subcritica invece i tempi si allungano e vengono utilizzate temperature e pressioni più basse.

– Estrazione con Etanolo

L’etanolo è un buon solvente per estrarre efficacemente i cannabinoidi ed è l’ideale quando si desidera creare olio di CBD a spettro completo. Si tratta di una tipologia di estrazione che richiede più tempo rispetto a quella con CO2.

– Infusione Lipidica

Questo metodo di estrazione utilizza l’olio di cocco o l’olio MCT (trigliceridi a catena media) per assorbire i principi attivi. Si tratta di un metodo meno preciso rispetto agli altri, ma, grazie all’infusione di lipidi, permette all’olio di contenere molti più sapori e colori naturali. Si utilizza principalmente quando si vogliono ottenere oli di CBD ad ampio spettro.

Fase 3: purificazione dell’olio di cannabis

Nella terza fase si passa al processo di purificazione. In questo step l’olio di CBD viene filtrato in modo da eliminare molecole di grassi non desiderate, clorofilla e altre sostanze chimiche.

Grazie alla procedura di purificazione, l’olio di CBD si schiarisce, assume una fragranza delicata e una concentrazione più regolare.

Conclusioni

L’olio di cannabis o CBD oil è un ottimo rimedio naturale terapeutico, venduto legalmente in Italia.
Si sconsiglia di fare sempre riferimento al proprio medico per capire se è la terapia adatta, se non interferisce con altri farmaci che si stanno assumono e per un indicazione corretta dei dosaggi.

Restiamo a disposizione per qualsiasi dubbio!

 

In evidenza

CBD per contrastare l’epilessia nei cani

CBD per contrastare l’epilessia nei cani

L'epilessia è una condizione medica che può colpire i cani...
Gli ormoni Bioidentici hanno effetti collaterali?

Gli ormoni Bioidentici hanno effetti collaterali?

Tutti ne parlano, dati i numerosi esiti positivi riscontrati. Di...

Newsletter

Rimani aggiornato,
iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto quanto riportato
    nella privacy policy

    Esprimo il consenso per essere aggiunto alla newsletter

    Contattaci per maggiorni informazioni.

    Contatti

    Condividi su: