CBD e Ansia

17-06-2022   | Cannabis Terapeutica Salute e Benessere

Cos’è il CBD?

Il  Cannabidiolo, meglio conosciuto come CBD, è una delle diverse componenti trovate nella pianta di cannabis. Non è assolutamente una molecola psicoattiva, dunque non sballa, ed è spesso utilizzato come rimedio naturale contro l’ansia, la depressione e molte altre condizioni.

Qualità della vita post pandemia: come sono cambiate le cose

Uno studio condotto all’inizio del 2021 dall’Istituto Superiore di Sanità, ha analizzato come oltre il 40% degli italiani abbiano riportato un notevole peggioramento dei sintomi ansiosi e depressivi durante e dopo il lockdown.

Nello specifico questo significa un peggioramento della qualità della vita con annesse alterazioni del sonno e disturbi sempre più frequenti dell’umore.

La crisi economica, la pandemia, il continuo bombardamento mediatico a cui siamo sottoposti ogni giorno non fa altro che andare a minare il nostro senso di benessere e pace mentale.

Le donne, secondo lo studio, sembrano essere ancora una volta le più esposte al rischio: circa la metà delle donne italiane ha riportato un peggioramento del benessere mentale con un peggioramento dei sintomi depressivi e della qualità del sonno rispettivamente maggiore del 32% e 63% rispetto agli uomini. Biologicamente la risposta va ricercata nella natura empatica e sensibile della donna che la porta a sentire maggiormente gli stimoli (sia positivi che negativi) dell’ambiente circostante.

Come trattare l’ansia

Preoccupazione eccessiva, estrema autocoscienza, eccessivo senso di responsabilità, dolori al petto e attacchi di panico: l’ansia può essere una condizione debilitante. Altrettanto distruttiva può essere la depressione, che si presenta con un forte senso di tristezza e fa perdere ogni interesse e piacere per qualsiasi attività, anche quelle che prima ci piacevano tanto.

Il consumo di antidepressivi e ansiolitici dopo la pandemia è aumentato fino al 20% in Italia, ma quello che le persone forse ignorano è che la maggior parte di questi farmaci, sebbene donino sollievo momentaneo, oltre a creare dipendenza si portano dietro una serie di effetti collaterali e causano spesso squilibri nel nostro organismo. Dunque dalla semplice ricerca di una soluzione si rischia di finire in un circolo vizioso.

Esiste un’ampia gamma di rimedi naturali, come piante ed estratti, che risultano essere valide alleate nel migliorare il tono dall’umore: basti pensare alla Rodiola, Iperico, Ashwagandha, Valeriana, Passiflora e Biancospino, per nominarne qualcuna.

Tuttavia quando i sintomi dell’ansia e della depressione si fanno intensi, è possibile che questi estratti possano fare ben poco.

CBD e Ansia

Un’innovativa terapia alternativa che sta prendendo sempre più piede negli ultimi anni è il CBD, che nonostante sia un rimedio totalmente naturale continua ad essere oggetto di studi e ricerche per via degli straordinari risultati che i pazienti registrano tramite l’assunzione.

Un primo studio del 2015 pubblicato sul ‘Neurotherapeutics : the journal of the American Society for Experimental NeuroTherapeutics’ studiava appunto la correlazione tra CDB e ansia, evidenziando che esso interagisce con i nostri recettori endogeni dei cannabinoidi di tipo 1 (CB1), con i recettori della serotonina e altri recettori nel nostro cervello che regolano comportamenti legati ad ansia e paura.

In uno studio più recente condotto nel 2020 in Nuova Zelanda, i ricercatori avevano valutato gli effetti del CBD su un gruppo vario di soggetti che soffrivano di ansia.

Secondo lo studio il 70% dei partecipanti aveva registrato, dopo 3 settimane di terapia a base di CBD, un miglioramento dei sintomi e del benessere generale che andava da buono a eccellente.

Alcuni scienziati sostengono che il CBD ha la capacità di inibire un enzima del Sistema Endocannabinoide, chiamato amide idrolasi degli acidi grassi (FAAH) che ha il potere di scomporre e degradare l’anandamide, un endocannabinoide che il nostro corpo produce e che contribuisce a regolare il tono dell’umore.

CBD e Insonnia da Ansia

In maniera analoga molti disturbi del sonno sono legati all’ansia; il CBD, dunque, può essere utile per ristabilire il corretto ciclo sonno/veglia e migliorare la qualità del sonno interagendo con il Sistema Endocannabinoide e ripristinandone il suo normale equilibrio, oltre a comunicare con recettori presenti nel sistema nervoso centrale.

Un ulteriore studio riportato dal Journal of Clinical Pharmacy and Therapeutics ha dimostrato l’efficacia del CBD nel trattare il disturbo del sonno in fase rem in pazienti affetti dalla malattia del Parkinson.

Lo studio mostrava come i pazienti avevano tratto grande beneficio dal CBD e grazie alla riduzione dei sintomi del disturbo riuscivano a riposare meglio; una volta interrotta la terapia i sintomi ricomparivano.

cbd 10% Farmacia San Carlo

Accorgimenti sul CBD

Non si può negare che la vita frenetica, lo stress continuo e i mille impegni a cui stare dietro ci spingano sempre di più a ricercare la cura magica che guarisce tutti i nostri problemi, facendoci dimenticare che siamo noi i veri responsabili del nostro benessere.

Spesso ci capitano pazienti che abusano di carboidrati, zuccheri, alcool, fumano, conducono una vita estremamente sedentaria, non si preoccupano di assumere Omega3 o antiossidanti e hanno un profilo ormonale sballato ma ricercano comunque una cura magica che sistemi tutto per loro. (Scopri l’importanza degli Omega3 per il nostro organismo)Omega 3 farmacia san carlo

Questa mentalità è sbagliata – dunque l’olio di CBD può essere un ottimo alleato e punto di partenza (anche perché contiene anche Omega3 oltre a essere un potente antiossidante) ma non è una cura che guarisce tutti i mali.

Inoltre, la risposta alle terapie a base di Cannabis e CBD è altamente soggettiva e varia per ognuno di noi. In tutte le ricerche scientifiche il CBD conferma la sua sicurezza, ottima tollerabilità da tutti i pazienti, che non hanno mostrato effetti collaterali significativi.

VISITA ECOMMERCE WWW.SANCARLOFARMA.IT

FONTI

  • Bresciani et al. (2020). L’impatto della pandemia sulla salute mentale. https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2-salute-mentale#writers
  • Blessing, E. M., Steenkamp, M. M., Manzanares, J., & Marmar, C. R. (2015). Cannabidiol as a Potential Treatment for Anxiety Disorders. Neurotherapeutics : the journal of the American Society for Experimental NeuroTherapeutics, 12(4), 825–836.
  • Gulbransen, Graham et al. “Cannabidiol prescription in clinical practice: an audit on the first 400 patients in New Zealand.” BJGP openvol. 4,1 bjgpopen20X101010. 1 May. 2020, doi:10.3399/bjgpopen20X101010
  • Leweke FM, Piomelli D, Pahlisch F, Muhl D, Gerth CW, Hoyer C, Klosterkötter J, Hellmich M, Koethe D. Cannabidiol enhances anandamide signaling and alleviates psychotic symptoms of schizophrenia. Transl Psychiatry. 2012 Mar 20;2(3):e94. doi: 10.1038/tp.2012.15. PMID: 22832859; PMCID: PMC3316151.

 

 

 

 

@sancarlofarmacia CBD vs 7HC. Quali sono le differenze? Ce lo spiega Paolo! Il CBD è indicato per patologie auto-immuni, durante periodi di forte stress/nervosismo e insonnia, e di come aiuta a riequilibrare il nostro Sistema Endoc4nn4binoide 🌱 #cbd #farmacia #perte ♬ Music In Your Heart (Instrumental) – BLVKSHP

In evidenza

L’importanza del progesterone

L’importanza del progesterone

Cos'è il progesterone? Nonostante spesso sia definito come un ormone...
Come viene prodotto l’olio di CBD?

Come viene prodotto l’olio di CBD?

L’olio di cannabis sta riscuotendo di giorno in giorno un...

Newsletter

Rimani aggiornato,
iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto quanto riportato
    nella privacy policy

    Esprimo il consenso per essere aggiunto alla newsletter

    Contattaci per maggiorni informazioni.

    Contatti

    Condividi su: