Effetto Entourage e Cannabis – Cos’è?

11-05-2022   | Cannabis Terapeutica Salute e Benessere

Oggi sempre di più si sente di parlare di Cannabis Terapeutica e dei suoi effetti terapeutici.

Se da una parte sappiamo che la maggior parte delle persone conosce ancora la cannabis solo per il THC, ovvero il cannabinoide che fa ‘sballare’, la bella notizia è che in questi ultimi anni, a partire dalla scoperta del Sistema Endocannabinoide, sempre più studi e ricerche scientifiche hanno esplorato gli effetti farmaceutici di questa pianta ed evidenziato l’enorme potenziale terapeutico del CBD (cannabinoide che non ha nessun effetto psicotropo), stravolgendo tutto quello che sapevamo su questa pianta.

Nonostante gli enormi progressi ancora oggi c’è molta confusione su quale cannabinoide svolga quali effetti terapeutici, e soprattutto per quali patologie sia più indicata una terapia ad alto contenuto di CBD rispetto che di THC.

Generalmente parlando, la terapie ad alto contenuto di THC vengono indicate specialmente per controllare spasmidolore e aumentare l’appetito. Gli effetti di terapie con alto contenuto di THC includono: rilassamentosenso di serenità, sonnolenza, analgesia, stimolazione dell’appetito e rilassamento muscolare.

È importante sapere che questa molecola può causare anche diversi effetti collaterali, soprattutto se assunta in grandi quantità, come tachicardia, senso di ansia e paranoia, compromissione della capacità di movimento e della memoria.

 Il CBD, invece, non ha nessun effetto psicotropo, e terapie ad alto contenuto di CBD svolgono un’azione anti-infiammatoriaanalgesicaanti-psicoticaanti-epilettica e antiemetiche.

Alte percentuali di CBD vengono spesso impiegate per regolare l’umore e gli stati d’ansia, controllare i disturbi infiammatoriconvulsioninausea e dolore. A seconda della condizione, una concentrazione più o meno alta di THC potrebbe risultare necessaria per coadiuvarne gli effetti.

CBD oil 3,2% Farmacia San CarloPer sapere di più su questa potente molecola visita la nostra Guida sul CBD.

Cos’è l’effetto entourage?

L’effetto entourage afferma che il fitocomplesso della cannabis (il gruppo di sostanze chimiche delle piante di cannabis) è più efficace quando tutti i suoi composti agiscono all’unisono rispetto all’azione di un solo componente chimico nella sua forma isolata.

Possiamo paragonare l’effetto entourage a un orchestra che suona: è vero che i singoli strumenti producono un bel suono gradevole, ma l’effetto di Effetto entourage e componenti della cannabistutti gli strumenti che suonano all’unisono produrrà sicuramente un’armonia molto più orecchiabile e coinvolgente. Lo stesso vale per la Cannabis: tutte le sue componenti hanno effetti terapeutici, ma se agiscono in maniera sinergica gli effetti terapeutici saranno ampliati.

Uno degli esempi più noti dell’effetto entourage include la presunta capacità del CBD di frenare gli effetti negativi e psicotropi del THC, specialmente se consumato in alti quantitativi e da utenti inesperti. Un altro esempio è l’influenza dei terpeni sui diversi cannabinoidi; nel 2011 il dottor Ethan Russo pubblicò uno studio di ricerca intitolato “Taming THC: Potential Synergy Cannergy and Phytocannabinoid-terpenoid Entourage Effects”, dove  suggeriva che il terpene A-pinene potrebbe aiutare a ridurre la compromissione della memoria a breve termine a volte causata dal THC.

Ma quali sono le altre componenti della Cannabis?

Come avrete capito l’effetto entourage va ben oltre l’interazione tra THC eCBD, ma coinvolge tutte le componenti della cannabis:

  • Terpeni: Oltre ai cannabinoidi, i terpeni svolgerebbero il secondo ruolo per ordine d’importanza nell’effetto entourage. I terpeni sono composti aromatici contenuti nella cannabis che fungono da repellenti naturali contro gli insetti e le conferiscono il suo caratteristico odore, e si è visto che svolgono potenti effetti terapeutici. Si trovano anche in molte altre piante, fiori e frutti. (Leggi il sotto articolo sui Terpeni per saperne di più)Cannabinoidi contenuti dentro la cannabis terapeutica
    a
  • Cannabinoidi: I cannabinoidi sono composti chimici che agiscono principalmente sul sistema endocannabinoide (SEC), una rete di
    recettori di cannabinoidi distribuiti in tutto il corpo
    dei mammiferi e di altri animali. 
    I cannabinoidi che il nostro organismo produce, conosciuti anche come “endo”-cannabinoidi, sono prodotti per aiutare a regolare varie funzioni fisiologiche. Ma il nostro organismo può essere fortemente influenzato anche dai “fito”-cannabinoidi, quelli prodotti dalla pianta di cannabis.
    Ad oggi, oltre al THC e CBD, conosciamo oltre 100 cannabinoidi diversi. Tuttavia, gli studi che stanno cercando di chiarire fino in fondo le proprietà delle varie sostanze contenute nella cannabis sono ancora agli inizi, per cui sappiamo che c’è ancora tanto da imparare e scoprire su questa pianta.
    a
  • Flavonoidi: Studi scientifici hanno identificato già da un po’ di tempo numerosi effetti benefici che i flavonoidi possono esercitare sulla salute dell’uomo. Tra i più studiati, ma non sono gli unici, ricordiamo gli effetti antinfiammatori e antiossidanti.
    a
  • Amino acidi: Si occupano del ripristino e mantenimento del tono e della massa muscolare, migliorano la funzione cognitiva e incrementano le difese immunitarie; e questi sono solo alcuni dei benefici apportati dall’assunzione di amino acidi.
    a
  • Acidi grassi: Vantano di spiccate proprietà antiossidanti, immunomodulanti e antinfiammatorie; attualmente sono ancora oggetto di molti studi e ricerche scientifiche.
    a
  • Clorofilla: Attiva il metabolismo cellulare, rinforza le difese immunitarie, utile contro varie forme di anemia, favorisce la cicatrizzazione dei tessuti poiché migliora la circolazione sanguigna, migliora la contrazione cardiaca e si rivela utile soprattutto per gli sportivi aumentando la resistenza.

Prodotti spettro completo

Vale la pena ricordare che la ricerca relativa all’effetto entourage non è conclusiva. Nonostante vari studi scientifici e prove a sostegno della sua esistenza ad oggi è considerato più una teoria che un dato di fatto. Inoltre, dopo tutte le informazioni acquisite sull’effetto entourage, è logico pensare che i prodotti Full Spectrum (contenenti tutto il fitocomplesso) potrebbero essere più efficaci dei prodotti a base di THC, CBD, o terpeni isolati, tuttavia la risposta alle terapie a base di Cannabis è del tutto unica e varia da persona a persona. Per questo è fondamentale affidarsi ad un medico specialista che possa consigliare la soluzione più adatta alle varie esigenze.

Fonti

  • Russo EB. Taming THC: potential cannabis synergy and phytocannabinoid-terpenoid entourage effects. Br J Pharmacol. 2011;163(7):1344-1364. doi:10.1111/j.1476-5381.2011.01238.x – https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3165946/
  • Blasco-Benito S, Seijo-Vila M, Caro-Villalobos M, Tundidor I, Andradas C, García-Taboada E, Wade J, Smith S, Guzmán M, Pérez-Gómez E, Gordon M, Sánchez C. Appraising the “entourage effect”: Antitumor action of a pure cannabinoid versus a botanical drug preparation in preclinical models of breast cancer. Biochem Pharmacol. 2018 Nov;157:285-293. doi: 10.1016/j.bcp.2018.06.025. Epub 2018 Jun 27. PMID: 29940172. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29940172
  • Andre, Christelle M., Jean-Francois Hausman, and Gea Guerriero. “Cannabis sativa: the plant of the thousand and one molecules.” Frontiers in plant science 7 (2016): 19.
  • McPartland, John M., and Ethan B. Russo. “Cannabis and cannabis extracts: greater than the sum of their parts?.” Journal of Cannabis Therapeutics 1.3-4 (2001): 103-132.

In evidenza

Oculistica veterinaria: ecco i principi attivi più usati

Oculistica veterinaria: ecco i principi attivi più usati

Le patologie oculari possono colpire anche gli animali domestici; proprio...
CBD e Animali: Dermatite Atopica

CBD e Animali: Dermatite Atopica

Sono ormai note le proprietà benefiche che il CBD svolge...

Newsletter

Rimani aggiornato,
iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto quanto riportato
    nella privacy policy

    Esprimo il consenso per essere aggiunto alla newsletter

    Contattaci per maggiorni informazioni.

    Contatti

    Condividi su: