CBD Isolato, ad Ampio Spettro o Spettro Completo – Cosa cambia?

20-04-2022   | Cannabis Terapeutica Galenica Salute e Benessere

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un’esplosione sul mercato di prodotti derivanti dalla pianta di Cannabis, in pressoché tutti i settori: tessile, alimentare, cosmetico e terapeutico.

Ma cos’è il CBD?

Il CBD o cannabidiolo è uno degli oltre 1000 composti presenti nel fiore della canapa; si trova in diverse specie di origine vegetale, ma in particolar modo è presente in abbondanza nella pianta di cannabis

Il CBD è una molecola straordinaria e dai numerosi effetti benefici sulla salute psicofisica dell’essere umano e animale (vedi il nostro articolo CBD ad uso veterinario). E non si tratta di una moda dell’ultimo momento, i benefici del CBD sono ormai consolidati e supportati da letteratura scientifica e diversi studi: si tratta di una sostanza capace di dare sollievo a diversi sintomi, e favorire il benessere e la salute generale.

Il CBD non ha effetti psicoattivi, al contrario del THC, e possiede notevoli capacità rilassanti, antinfiammatorie e antidolorifiche. Oltre ad essere presente nella cannabis a uso medico, ovvero quella allestibile solo in farmacia e su prescrizione del medico poiché farmaco a tutti gli effetti, il CBD si trova anche nella canapa light.

Grazie a quest’ondata di successo che sta vivendo la cannabis dopo anni di demonizzazione, oggi troviamo sul mercato così tanti prodotti a base di CBD  che a volte risulta quasi difficile comprenderne appieno le differenze, e soprattutto constatare la purezza e la qualità del prodotto.

Ad oggi esistono 3 tipologie diverse di olio di CBD in base all’estrazione che la pianta ha subito; maggiore è l’estrazione, e quindi più la pianta viene lavorata, più si riduce lo spettro di sostanze presenti nell’olio. Dunque la principale differenza tra queste 3 tipologie di olio è la sola tecnica di estrazione, che al di là dell’aspetto puramente tecnico cambia le proprietà finali del prodotto, e quindi i suoi effetti sul corpo.

  1. Olio di CBD Full Spectrum, o a spettro completo

L’olio di CBD a spettro completo contiene tutti i materiali vegetali che possono essere estratti dalla Cannabis: CBD oil full spectrum

  • Cannabinoidi
  • Terpeni
  • Flavonoidi
  • Acidi grassi
  • Clorofilla
  • E molto altro

 Da un punto di vista terapeutico lolio CBD Full Spectrum è senza dubbio la soluzione più completa e adatta 
per coloro che vogliono godere a pieno dei benefici terapeutici di questa pianta.  Questo avviene perché quando sono presenti tutti i cannabinoidi e sostanze della canapa avviene il cosiddetto effetto entourage (scopri in quest’articolo cos’è l’effetto entourage), cioè la normale amplificazione degli effetti benefici grazie alla cooperazione delle varie molecole tra loro.

Il risultato della combinazione fra tutte le sostanze contenute nella cannabis è dimostrato da numerosi studi scientifici che può modificare significativamente l’azione dei principali principi attivi, migliorandone l’azione e riducendo al minimo i possibili effetti collaterali.

Bisogna comunque considerare che all’interno degli oli di CBD il THC non è mai presente in concentrazioni superiori rispetto a quelle stabiliti dalla legge (massimo 0,5% di THC). Le uniche terapie che possono contenere dosi massicce di THC sono quelle allestite con Cannabis Terapeutica in una farmacia galenica come la nostra, dove serve obbligatoriamente la ricetta medica poiché considerata farmaco a tutti gli effetti.

  1. Olio di CBD Broad Spectrum, o ad ampio spettro

CBD OIL BROAD SPECTRUM

Nonostante il contenuto di THC sia minimo negli oli Full Spectrum, ci potrebbero essere delle persone che non vogliono assolutamente entrare in contatto con questo componente.

Proprio come un olio di CBD a spettro completo, l’ampio spettro include il maggior numero possibile di componenti della pianta ad eccezione del THC, che viene isolato ed eliminato.

Esattamente come per il Full Spectrum, il Broad Spectrum ha tutti i componenti attivi della canapa quali CBD, CBG, CBN, CBC, ma appunto non il THC.
La sua efficacia è assicurata dalla composizione Broad Spectrum, sinonimo della presenza naturale della gamma completa di cannabinoidi e terpeni che hanno dimostrato proprietà:

  • lenitive
  • anticonvulsive
  • antiossidanti
  • antiemetiche
  • ansiolitiche
  • antipsicotiche
  • neuroprotettive

 

  1. Olio di CBD Isolated (isolato)

Infine, l’isolato è, come suggerisce il nome, una pura estrazione di CBD. Una volta isolato, il cannabidioloolio di cbd isolated isolato viene quindi separato dal resto del liquido, in un prodotto finito di consistenza secca e friabile: i cristalli di CBD.

Questi cristalli di CBD puro (quello che abbiamo ad esempio nel nostro laboratorio galenico è puro al 99,5%) vengono sciolti all’interno di un veicolo (olio di oliva o cocco) per preparare l’olio di CBD isolato.

Ma così rinuncio all’effetto entourage? L’isolato di CBD è quindi la forma più pura del prodotto che ci interessa, ma anche la più mirata e leggera. Di per sé, il CBD isolato non ti consente di trarre vantaggio dall’effetto entourage, però dalla nostra esperienza l’organismo di ognuno di noi reagisce in maniera differente, e l’importante è sempre trovare quello che funziona meglio per il nostro corpo. 

Inoltre i cristalli di CBD possono essere aggiunti alle varie estrazioni di cannabis da varie infiorescenze per aumentare la concentrazione di CBD appunto.

Quale olio CBD è il migliore quindi?

Come spiegato prima, da un punto di vista terapeutico le evidenze scientifiche suggeriscono che quello più completo è appunto il CBD Full Spectrum, per via del fenomeno dell’effetto entourage. Però ognuno di noi ha esigenze diverse e la scelta migliore è sicuramente quella di consultare un medico che conosca la cannabis e i suoi principi attivi a livello terapeutico e vi sappia guidare verso la miglior soluzione per i vostri bisogni.

Oltre che gli olii di CBD galenici allestiti nelle farmacie su prescrizione medica, esistono diversi olii di CBD acquistabili senza ricetta che possono essere venduti per uso cosmetico o tecnico; per questo motivo, attualmente non esiste una normativa che dia garanzie al consumatore della purezza e qualità del CBD contenuti in questi oli.

cbd 10% Farmacia San Carlo

Per avere più informazioni sul CBD e la Cannabis Terapeutica contattaci qui, oppure scrivi a conusulenza@farmaciasancarlo.org

 

Fonti

  • Iffland K, et al. (2017). An update on safety and side effects of cannabidiol: A review of clinical data and relevant animal studies. DOI:
    10.1089/can.2016.0034
  • Russo EB. (2011). Taming THC: Potential cannabis synergy and phytocannabinoid-terpenoid entourage effects. DOI:
    10.1111/j.1476-5381.2011.01238.x

In evidenza

Terapie veterinarie orali: basta lotte con il proprio animale per somministrargli la terapia

Terapie veterinarie orali: basta lotte con il proprio animale per somministrargli la terapia

“Il nostro amore per gli animali si misura dal lavoro...
Cheratocongiuntivite secca nel cane: come si cura?

Cheratocongiuntivite secca nel cane: come si cura?

La cheratocongiuntivite secca (KCS), nota anche come "sindrome dell'occhio secco",...

Newsletter

Rimani aggiornato,
iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto quanto riportato
    nella privacy policy

    Esprimo il consenso per essere aggiunto alla newsletter

    Contattaci per maggiorni informazioni.

    Contatti

    Condividi su: