Cannabis Terapeutica – Cos’è e cosa significa?
12-04-2022 | Cannabis Terapeutica Salute e Benessere
Cos’è la Cannabis Terapeutica?
La Cannabis Terapeutica, o Cannabis Medicinale, si riferisce a delle infiorescenze femminili specifiche che vengono trattate e utilizzate come farmaci a tutti gli effetti. La Cannabis terapeutica è coltivata senza pesticidi e seguendo rigorosissimi standard di produzione, dove ciascun passaggio deve rispettare le regole internazionali di buona agricoltura e manifattura (GACP e GMP); questo per garantire la purezza del farmaco che deve contenente le corrette percentuali di CBD e THC per ogni infiorescenza.
Le terapie a base di Cannabis Terapeutica vengono allestite solo in farmacia e solamente dietro prescrizione medica per trattare patologie specifiche.
La cannabis è un fitocomplesso, ovvero le sue proprietà terapeutiche sono dovute ad un’ampia gamma di sostanze con attività farmacologica; diversi studi hanno evidenziato come il potere terapeutico della cannabis, contrariamente a quello che si pensa, non deriva da un unico principio ma dall’azione di tutte le molecole del fitocomplesso che lavorando insieme vanno ad amplificare le proprietà terapeutiche di ogni singola molecola. Questo fenomeno è chiamato EFFETTO ENTOURAGE.
Le sostanze contenute nella cannabis più note e studiate negli utlimi anni sono:
- Cannabinoidi: La cannabis contiene oltre 100 cannabinoidi; i più conosciuti sono sicuramente il CBD e il THC,
ma negli ultimi anni ricerche scientifiche hanno evidenziato le notevoli proprietà terapeutiche di molti altri
- Terpeni: sono oltre 200 e svolgono importanti azioni antibatteriche e antinfiammatorie
- Flavonoidi
- Amino acidi
- Acidi grassi
- Alcaloidi
- Clorofilla
Effetti terapeutici
Il grandissimo numero di molecole farmacologicamente attive contenute nella cannabis ci fanno comprendere come sia possibile che una sola pianta venga utilizzata per trattare molti sintomi, anche totalmente diversi tra loro.
Terapie ad alto contenuto di THC
Varietà con una più alta concentrazione di THC vengono indicate specialmente per controllare spasmi, dolore e aumentare l’appetito. Gli effetti di terapie con alto contenuto di THC includono: rilassamento, senso di serenità, sonnolenza, analgesia, stimolazione dell’appetito, rilassamento muscolare.
Terapie ad alto contenuto di CBD
Il CBD, invece, non ha nessun effetto psicotropo, e varietà con alto contenuto di CBD svolgono un azione anti-infiammatoria, analgesica, anti-psicotica, anti-epilettica e antiemetiche.
Alte percentuali di CBD vengono spesso impiegate per regolare l’umore, controllare i disturbi infiammatori, convulsioni, nausea e dolore. A seconda della condizione, una concentrazione più o meno alta di THC potrebbe risultare necessaria per coadiuvarne gli effetti.
I fitocannabinoidi possono essere assunti attraverso diverse vie di somministrazione:
- Cartine per vaporizzazione: la vaporizzazione tramite vaporizzatori specifici garantisce un rapidissimo effetto, ma di breve durata nel tempo
- Olio: è la via di somministrazione che garantisce un assorbimento più omogeneo, gli effetti fisiologici sono più lenti nel comparire ma perdura di più nel tempo.
- Infusi per tisane
- Supposte
Quali sono le varietà di Cannabis Terapeutica disponibili in Italia ad oggi?
Ad oggi in Italia esistono circa 7 varietà di Cannabis Terapeutica e sono:
Per qualsiasi informazione sulle terapie a base di Cannabis ad uso umano o veterinario puoi contattarci qui, o mandare una mail a consulenza@farmaciasancarlo.org
In evidenza
Affaticamento surrenale: le possibili alternative al Cortisone
Cannabis Terapeutica – Cos’è e cosa significa?
Newsletter
Rimani aggiornato,
iscriviti alla nostra newsletter.