I Terpeni: La nuova frontiera della Cannabis Terapeutica

29-03-2022   | Cannabis Terapeutica Galenica Salute e Benessere

Cosa sono i Terpeni ?

I terpeni sono composti vegetali che esistono in diversi tipi di piante e alcuni insetti; nonostante non siano molto conosciuti, sono le molecole che determinano i diversi odori e aromi delle piante. Di fatti, i terpeni in natura vengono prodotti per permettere alla pianta di difendersi da batteri, funghi e parassiti; grazie al loro aroma pungente le piante possono allontanare alcuni insetti, ed attirarne altri invece necessari per l’impollinazione.

Che differenza c’è tra terpeni e cannabinoidi?

I cannabinoidi sono composti chimici che si trovano principalmente all’interno della pianta di cannabis e dell’organismo dei mammiferi (conosciuti anche come endocannabinoidi). La particolarità dei terpeni della cannabis è che vengono prodotti dalle stesse ghiandole che producono CBD e THC, ma nonostante questo fino poco tempo fa era poca l’attenzione che ricevevano da parte di ricercatori; per questo motivo, solo nell’ultimo periodo si sono fatte importanti scoperte che hanno portato alla luce il loro importante ruolo nell’effetto entourage della pianta.

A differenza del CBD e del THC, che sono esclusivi della pianta di cannabis,  i terpeni si trovano in molte piante; questo spiega anche il perchè cannabinoidi e terpeni interagiscono con il corpo in modi totalmente diversi. Recenti ricerche scientifiche hanno mostrato come i terpeni siano in grado di modulare le attività dei fitocannabinoidi, offrendo benefici nel trattamento del dolore, infiammazione, depressione, ansia dipendenze ed infezioni fungine o batteriche.

Quanti e quali terpeni esistono?

I terpeni, che non hanno nessun effetto psicoattivo, possono agire in maniera più delicata alterando il tono dell’umore grazie all’interazione con i sistemi serotoninergico e dopaminergico.

Ad oggi si sono scoperti quasi 100 terpeni diversi, ed ogni infiorescenza di cannabis presenta combinazioni e quantità che possono variare significativamente.

Tuttavia, i terpeni più ricorrenti e presenti in quantità più significative sono:

  • Mircene –  svolge un’azione rilassante ed aiuta in situazioni ansia, insonnia e stress
  • Limonene – aiuta la digestione e la tonicità dell’organismo in casi di cattiva digestione, depressione e stanchezza fisica mentale
  • Linalolo –  esercita un effetto calmante allievando stress, irritabilità e senso di agitazione
  • Betacarofilene – è un terpene che aiuta ad aumentare il benessere della persona intervenendo su problemi cutanei (come acne, psoriasi, dermatiti) e di dolori muscolari e articolari
  • Beta Pinene – apporta beneficio all’apparato respiratorio aiutando contro raffreddori, asma, e sinusititerpeni

Perché i Terpeni rappresentano la nuova frontiera della Cannabis Terapeutica?

Da quando i ricercatori hanno iniziato a condurre ricerche sull’effetto dei terpeni, sono state molte le scoperte fatte che hanno ampliato sempre di più le conoscenze sulla pianta di cannabis.

La scoperta di una relazione sinergica tra cannabinoidi e terpeni ha visto nello scenario della cannabis medica un’evoluzione che ha portato all’allestimento di terapie sempre più personalizzate.

Secondo i risultati di prime ricerche condotte, il Limonene ha la capacità di aumentare gli effetti antiossidanti del THC, mentre il Linalolo potrebbe migliorare le proprietà miorilassanti, e aumentare l’effetto del CBD contro il nervosismo. E’ facile credere dunque che molti pazienti stiano rivolgendo grande attenzione a terapie a spettro completo che contengono molto di più dei soli cannabinoidi.olio CBD 5% Farmacia San Carlo

Fonti

Cannabis Pharmacology: The Usual Suspects and a Few Promising Leads – PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov

Taming THC: potential cannabis synergy and phytocannabinoid-terpenoid entourage effects https://www.ncbi.nlm.nih.gov

 

 

In evidenza

Tumori di cane e gatto: cause, sintomi e cura

Tumori di cane e gatto: cause, sintomi e cura

I tumori sono una delle principali cause di morte nei...
Creme Anti-age con Ormoni Bioidentici

Creme Anti-age con Ormoni Bioidentici

Questo articolo è dedicato alle creme anti-age con ormoni bioidentici,...

Newsletter

Rimani aggiornato,
iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto quanto riportato
    nella privacy policy

    Esprimo il consenso per essere aggiunto alla newsletter

    Contattaci per maggiorni informazioni.

    Contatti

    Condividi su: