Olio CBD ad uso Veterinario

21-03-2022   | Cannabis Terapeutica Veterinaria

Il CBD ad uso veterinario è sempre di più sotto i riflettori per le sue enormi potenzialità terapeutiche. Questa molecola naturalmente presente nella pianta di Cannabis, fa parte della famiglia dei cannabinoidi assieme al “famoso” THC (molecola psicotropa), THCV, CBG, CBN, CBV e tanti altri. 

CBD ad uso veterinario

1- CBD di grado farmaceutico con obbligo di prescrizione medica

Il CBD è un componente non psicoattivo della cannabis, che attraverso processi di estrazione permette di ottenere dei cristalli puri al 99,5%, chiamato CBD puro o di grado farmaceutico.

Si tratta di CBD di altissima qualità che lo rende idoneo ad essere utilizzato per la produzione di farmaci galenici.

La grande importanza che il CBD (Cannabidiolo) sta assumendo da un punto di vista terapeutico è dovuta principalmente a due motivi: 

  • Da un punto di vista farmacologico ha numerose applicazioni cliniche anche per la sua mancanza di effetti psicotropi (a differenza del THC);
  • Da un punto di vista normativo non segue l’iter burocratico prescrittivo delle infiorescenze di cannabis, e non essendo uno stupefacente è sufficiente redigere una REV.

2- CBD da Canapa light

L’utilizzo della canapa light (CBD Oil) rappresenta oggi un fenomeno in continua e rapida crescita. Nonostante i preconcetti e il fatto che non sia ancora un mercato regolamentato in Italia, moltissimi veterinari stessi ne stanno suggerendo l’uso in maniera sempre più frequente, chiaramente con dosaggi mirati e monitorati.

Le innumerevoli virtù terapeutiche del CBD, e della Cannabis in generale, possono rivelarsi particolarmente utili nel trattamento di animali anziani o colpiti da patologie, e grazie alle sue componenti terapeutiche donano sollievo da dolore, permettono all’animale di riposare meglio, acquisire maggiore mobilità e ricominciare ad avere l’appetito di un tempo.

Non solo, anche animali giovani con disturbi di tipo comportamentale (aggressività, ansia da trauma, paura dell’abbandono, depressione, etc..) hanno trovato grande beneficio nelle terapie a base di CBD.

Come agisce il CBD?

Il CBD esplica la sua azione farmacologica legandosi ai recettori del sistema endocannabinoide (CB1 e CB2) ma anche andando ad interagire con enzimi che indirettamente sono coinvolti nella cascata di traduzione del segnale del sistema endocannabinoide. 

Doug Kramer, veterinario di Los Angeles, è considerato uno dei pionieri assoluti dell’utilizzo dell’olio di CBD per cani e gatti, poiché stano di praticare l’eutanasia su animali domestici particolarmente sfortunati nei processi di invecchiamento, ha ricercato una soluzione alternativa naturale che li migliorasse la vita e potesse salvarli garantendoli una sopravvivenza quantomeno tranquilla e senza dolore.

Sulla sua scia, moltissimi veterinari in tutto il mondo hanno iniziato a utilizzarlo riscontrando risultati strepitosi con il solo utilizzo del CBD oil, che è appunto un alternativa totalmente naturale e poco invasiva.

Secondo studi accreditati in letteratura scientifica, il CBD agisce come: 

  • antiossidante
  • antinfiammatorio
  • antiemetico
  • ansiolitico
  • anticonvulsivante ed antipsicotico
  • antidolorifico
  • antiartrosico

Perché somministrare l’olio di CBD ai nostri animali?

Oltre ai sorprendenti effetti terapeutici sopra elencati, l’Olio di CBD Full Spectrum (Scopri di più su cosa significa Full Spectrum) è anche un valido integratore alimentare poiché ricco di Omega 3, Omega 6 ed una miniera naturale di vitamine e sali minerali.

Queste sue componenti lo rendono un potente antiossidante ed aiutano dunque a prevenire lo stress ossidativo e ritardare i processi di invecchiamento.

Il CBD è un immunoregolatore, dunque si è rivelato efficace nel rinforzare le difese immunitarie.

La sua funzione antinfiammatoria inoltre lo rende un’ottima alternativa nel trattamento di traumi locali, arrossamenti, lesioni e irritazioni (Scopri di più sul CBD e la dermatite degli animali); questo va a sommarsi con la sua azione antidolorifica, che contribuisce a rendere tale terapia una valida alleata nell’alleviare e lenire il dolore cronico.

E’ sicuro somministrare CBD agli animali?

E’ lecito chiedersi se tale terapia innovativa sia davvero sicura per la salute dei nostri amici pelosi.

Il database di PubMed conta oggi tantissimi articoli e studi che evidenziano i concreti benefici e vantaggi della somministrazione di Oli a base di CBD sui nostri amici animali.

Esattamente come l’uomo, anche gli animali sono dotati di un Sistema Endocannabinoide, composto da una fitta rete di recettori CB1 e CB2 sparsi in tutto il corpo.

Diversi studi stanno confermando che quando viene a verificarsi uno squilibrio all’interno del Sistema Endocannabinoide iniziano a presentarsi una serie di complicazioni e patologie, questo vale sia per l’uomo che per gli animali.

Come affermato all’inizio dell’articolo, il mercato della Canapa light in Italian non è un mercato ad oggi regolato; dunque non vi è alcuna protezione e garanzia per il consumatore in termini di effettiva qualità e provenienza del CBD utilizzato e delle metodiche di estrazione.

E’ importante dunque farsi consigliare dal medico e scegliere prodotti di aziende serie e con esperienza nel mondo della cannabis terapeutica.

 

 

@sancarlofarmacia PARTE 1 Quale effetto provoca il CBD su cani e gatti? Scrivi nei commenti cosa ne pensi! 👉🏻 Parte 2 sul profilo! #farmaciasancarlo #cbd #benesserenaturale #veterinaria #cani #gatti #benessere #saluteebenessere #perte ♬ inspirational acoustic guitar piano ( ambient background instrumental music calm – megamusic

In evidenza

Tumori nel cane: tutto quello che devi sapere

Tumori nel cane: tutto quello che devi sapere

I tumori sono una malattia comune che colpisce cani di...
Menopausa: Amore e Benessere

Menopausa: Amore e Benessere

“La menopausa è il periodo dorato dell'amore.” Alda Merini, La...

Newsletter

Rimani aggiornato,
iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto quanto riportato
    nella privacy policy

    Esprimo il consenso per essere aggiunto alla newsletter

    Contattaci per maggiorni informazioni.

    Contatti

    Condividi su: